Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 3347 di 9658       
%



Brancadoro, Cesare (n. 1755)
Omelia recitata nel giorno del SS. Natale del 1806. dall'Emo e Rmo signor cardinale Cesare Brancadoro del titolo di S. Girolamo de' Schiavoni arcivescovo e principe di Fermo nella sua Chiesa metropolitana
Testo Monografico

Brancadoro, Cesare (n. 1755)
Orazione ne' funerali di Pio 6. pont. ott. massimo recitata in latino nella chiesa patriarcal di Venezia li 31 ottobre 1799 in presenza del Sacro Collegio de' cardinali da monsignor Brancadoro ... tradotta in francese con note istoriche dal sig. ab. D'Auribeau ... e dal francese in italiano dall'ab. Palmario Canna
Rimini, 1800
Testo Monografico

Brancadoro, Cesare (n. 1755)
Orazione ne' funerali di Pio 6. pontefice ottimo massimo recitata da monsignor Cesare Brancadoro arcivescovo di Nisibi e segret. della Congregazione di Propaganda Fide nella Basilica patriarcale di Venezia il 31 ottobre 1799 agli eminentiss. e reverendiss. cardinali di S.R. Chiesa
In Fuligno - nell'imperiale, e vescovil stamperia di Giovanni Tomassini, 1799
Testo Monografico

Brancadoro, Cesare (n. 1755)
Pio Sesto Pontefice Massimo in Subiaco. Tributo di Monsignor Cesare Brancadoro arcivescovo di Nisibi, e superiore alle Missioni di Olanda
Roma, 1789
Testo Monografico

Brancati, Dionigi (fl. 1620)
Il sacro rappresentante le due meretrici, Elena, e Flori, conuertite dal P.B. Benizzi, ... del P. maestro Dionisio Brancati dalla cittą di S. Sepolcro; in questa seconda impressione dal medemo agiunto, & emendato. Dedicato all'emintiss. ... Altieri, cardinale di S. Chiesa, e vescouo di Todi
In Spoleto - per Gregorio Arnazzini, 1644
Testo Monografico



Branchesi, Pacifico M.
I libri corali di S. Maria dei Servi di Bologna (secoli 15.-17.) / Pacifico Maria Branchesi
Vicenza - (s.n.), 1964
Testo Monografico

Branchetti, Maria Grazia
I luoghi della Sapienza - il Palazzo e la Chiesa dell'antica Universitą Romana oggi sede dell'Archivio di Stato di Roma / Maria Grazia Branchetti
(Roma - Archivio di Stato di Roma, 2000, stampa 2002
Testo Monografico

Branchini, Aurelio
La prima catacomba delle Marche aperta dai primi cristiani della Chiesa fanese a Caminale, dove s. Paterniano e compagni vissero nascosti durante la persecuzione di Diocleziano - dissertazione storica
Roma - Libr. F. Ferrari, 1920 (Coop. Tip. Manuzio)
Testo Monografico

Branchini, Aurelio
La prima catacomba delle Marche aperta dai primi cristiani della chiesa fanese a Caminate ove san Paterniano e compagni vissero nascosti durante la persecuzione di Diocleziano / Aurelio Branchini
Roma - Libreria editrice religiosa Francesco Ferrari, 1920
Testo Monografico

Brancia di Apricena, Marianna
Il Complesso dell'Aracoeli sul Colle Capitolino, 9.-19. secolo / Marianna Brancia di Apricena
Roma - Quasar, 2000
Testo Monografico



Brancia, Vincenzo (1818-1896)
Cenno storico sul seminario diocesano della chiesa cattedrale di Nicotera / pel can. Vincenzo Brancia
Firenze - Tip. Cattolica, 1866
Testo Monografico

Brancia, Vincenzo (Monsignore)
In difesa del Ven Seminario Diocesano di Nicotera calabria / Monsignor Vincenzo Brancia con cenno sulla chiesa Cattedrale
Siena - Tip. Pontificia S.Bernardino, 1909
Testo Monografico

Brancia, Vincenzo (Monsignore)
In ricordo dell'abate Achille Pirro - discorso detto nella chiesa di S. Tommaso in Chiaromonte / Vincenzo Brancia
Firenze - Scuola Tipografica Salesiana, 1899
Testo Monografico

Brancia, Vincenzo (sacerdote)
Discorso dettato e letto nella Chiesa Cattedrale di Nicotera la Notte del S. Natale dell'anno 1881 / dall'arcidiacono Vincenzo Brancia
Reggio Emilia - Tipografia Vescovile di Carlo Gasparini, 1882
Testo Monografico

Brancia, Vincenzo (sacerdote)
La fede e la Chiesa insegnante - avvertenze apologetiche / del can. Vincenzo Brancia
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1871 )
Testo Monografico