Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 2478 di 9658       
%



Veglia pasquale presieduta dal Santo Padre Giovanni Paolo 2. - basilica vaticana, 29 marzo 1986 / (a cura dell'Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1986 ) (Citta del Vaticano - Tipografia poliglotta vaticana)
Testo Monografico

Veglia pasquale presieduta dal Santo Padre Giovanni Paolo 2. nella basilica vaticana, 10 aprile 1982 / (a cura dell'Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1982 ) (Citta del Vaticano - Tipografia poliglotta vaticana)
Testo Monografico

Veglia pasquale presieduta dal Santo Padre Giovanni Paolo 2. nella basilica vaticana, 14 aprile 1979 / (a cura dell'Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1979 ) (Citta del Vaticano - Tipografia poliglotta vaticana)
Testo Monografico

Veglia pasquale presieduta dal Santo Padre Giovanni Paolo 2. nella basilica vaticana, 18 aprile 1981 / (a cura dell'Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1981 ) (Citta del Vaticano - Tipografia poliglotta vaticana)
Testo Monografico

Veglia pasquale presieduta dal Santo Padre Giovanni Paolo 2. nella basilica vaticana, 5 aprile 1980 / (a cura dell'Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1980 ) (Citta del Vaticano - Tipografia poliglotta vaticana)
Testo Monografico



Una vela di speranza - Giovanni Paolo 2. a Taranto, 28 e 29 ottobre 1989
Fasano - Schena, stampa 1990
Testo Monografico

Il velo e la maschera - santitā e illusione di suor Francesca Fabbroni (1619-1681) / a cura di Adelisa Malena ; premessa di Adriano Prosperi ; con la trascrizione de Il dagone abbattuto di Costantino Fabbri (1678)
San Gimignano - Cittā di San Gimignano, 2002
Testo Monografico

Il velo, la penna e la parola - le domenicane - storia, istituzioni e scritture / a cura di Gabriella Zarri e Gianni Festa
Firenze - Nerbini, 2009
Testo Monografico

Ven. Arciconfraternita della Santissima Trinitā de' pellegrini e convalescenti di Roma - tariffa degli emolumenti da soddisfarsi dal fr. provveditore di chiesa agli ecclesiastici, chierici, mandatari, ed altri approvata dalla eccellentissima congragazione del 25 maggio 1846 da mettersi in esecuzione il primo luglio anno suddetto
(Roma - Tip. C. Puccinelli, dopo il 1846
Testo Monografico

Ven. chiesa ed archiconfraternita di s. Gregorio Magno dei muratori di Roma - cassa di soccorso
Roma - Tipografia Menicanti, 1863
Testo Monografico



Venanzio Fortunato e il suo tempo - convegno internazionale di studio - Valdobbiadene, Chiesa di S. Gregorio Magno, 29 novembre 2001 - Treviso, Casa dei Carraresi, 30 novembre-1 dicembre 2001
Treviso - Fondazione Cassamarca, stampa 2003
Testo Monografico

La vendita del core humano oratorio da farsi nella Chiesa della Confraternita della Morte l'anno 1676 dedicato all'illustrissimo Signore Dame di Ferrara posto in musica dal sig. D. Gio. Legrenzi
In Ferrara - per il Maresti, 1676
Testo Monografico

Vendita ossia callega di quadri di Filippo Morandi di Firenze che sono nel Palazzo del q. illustrissimo sig. abate Basadonne in vicinanza della chiesa di s. Giorgio in Genova che comincia li 16. agosto 1785., nel Palazzo suddetto ove sarā aperto dalle 7. del mattino sino a un'ora dopo il mezzo giorno, e dalle 4. sino alle 7. di sera
(In Genova - presso Felice Repetto in Canneto, 1785)
Testo Monografico

Venerabile arciconfraternita del ss. Sacramento, canonicamente eretta nella Chiesa arcipretale di Castel s. Pietro dell'Emilia - Regole e statuti
Bologna - Tip. Pont. Mareggiani, 1887
Testo Monografico

Venerabile arciconfraternita di s. Maria del buon Consiglio a cui č incardinata l'amministrazione della Chiesa di s. Agata agli orefici della Cittā di Napoli, aggregata alla venerabile arciconfraternita del ss. Confalone di Roma - Regole
Napoli - Tip. Francesco Giannini e Figli, 1894
Testo Monografico