Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 2037 di 9658       
%



Ragguaglio del prodigioso aprimento d'occhj e mossa delle pupille del santissimo crocefisso venerato nella chiesa cattedrale d'Osimo
(Macerata - dalla stamperia di Antonio Cortesi, 1796)
Testo Monografico

Ragguaglio del solenne triduo celebrato nel mese di settembre dell'anno 1754. Per occasione della dedicazione fatta dall'eminentiss., e reverendiss. sig. cardinale arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli della nuova chiesa di S. Bernardino detta la casa dell'ossa di questa città di Milano
In Milano - per Beniamino Sirtori, stampatore arcivescovile
Testo Monografico

Ragguaglio del solenne triduo in onore del beato Giovanni de Ribera patriarca di Antiochia arcivescovo, e vice-re di Valenza celebrato nella chiesa parrocchiale di S. Andrea delle Fratte ne' giorni 10. 11. e 12. Settembre 1797
(In Roma - nella stamperia Cracas, 1797)
Testo Monografico

Ragguaglio dell'invenzione della sacra immagine di Maria detta del sughero seguita nella Tolfa l'anno del Signore 1501. con altre notizie de' miracoli occorsivi e della fabbrica della chiesa- presentato alla singolare pieta dell'illustriss. ed eccellentiss. sig. principe don N. Augusto Chigi
In Orvieto - appresso Livio Tosini, 1721
Testo Monografico

Ragguaglio della demolizione dell'antica chiesa di S. Francesco nella città di Moncalieri e della solenne funzione ..
Testo Monografico



Ragguaglio della magnifica sacra pompa per la solenne incoronazione dell'antica miracolosa immagine della santissima vergine detta delle grazie, o dell'atrio seguita il dì 24 maggio dell'anno 1779 nella chiesa metropolitana di Ferrara
In Ferrara - per Bernardino Pomatelli stampatore arcivescovale, 1779
Testo Monografico

Ragguaglio della manifestazione della B. Vergine che si venera nel portico della chiesa di S. Apollinare coll'aggiunta di nove considerazioni da premetersi alla festa della detta manifestazione, ..
In Roma - per Luigi Perego Salvioni stampator veticano nella sapienza, 1786
Testo Monografico

Ragguaglio della manifestazione della Beata Vergine che si venera nel portico della chiesa di Samt'Apollinare, coll'aggiunta di nove considerazioni da premettersi alla festa della detta manifestazione, che si celebra il di 13. di febbrajo, ed ancora a tutte le solennita di Maria
Roma - presso Francesco Bourluie, 1827
Testo Monografico

Ragguaglio della manifestazione della Beata Vergine che si venera nel portico della chiesa di Sant' Apollinare coll'aggiunta di nove considerazioni ...
Roma - nella stamperia dell'ospizio apostolico presso Carlo Mordacchini, 1824
Testo Monografico

Ragguaglio della manifestazione della Beata Vergine che si venera nel portico della chiesa di Sant'Apollinare - coll'aggiunta di nove considerazioni da premettersi alla festa della detta manifestazione che si celebra il dì 13 di febbraio ed ancora a tutte le solennità di Maria
Roma - Tipografia della rev. Cam. apost. dai Salvucci, 1847
Testo Monografico



Ragguaglio della prodigiosa statua della incoronata di Foggia colla novena per la festa in onore della Vergine sotto lo stesso titolo che si celebra ogni anno nell'ultima domenica di aprile nella chiesa di S. Giovanni de' RR. PP. Riformati ... Composta da un canonico insulato della Cattedrale della medesima citta nel 1817
In Napoli - dai torchi di Saverio Giordano, 1817
Testo Monografico

Ragguaglio della solenne aggregazione delle cesaree, e cattoliche maestà dell'augustiss. nostro re Carlo Terzo e Sesto fra Cesari di questo nome, e della sempre augusta di lui consorte Elisabetta Cristina nostra sovrana, e delle serenissime arciduchesse figlie delle CC. CC. maestà loro Maria Teresa, Maria Anna, e Maria Amalia, alla confraternità del nome ss. di Maria detta del Popolo Aquilano eretta nella collegiata, e parrocchiale chiesa di S. Maria di Bagno, e S. Marco di questa fedelissima città dell'Aquila. Celebrata domenica 28. ottobre del corrente anno 1727
In Napoli - nella stamperia di Felice Mosca, 1727
Testo Monografico

Ragguaglio della solenne processione delle SS. prodigiose particole che si conservano incorrotte dal 1730 nella chiesa de' MM. RR. PP. MM. Conventuali di S. Francesco di Siena fatta nella predetta città il dì 28 Luglio 1799
Siena - Dai torchi Pazziniani, 1799
Testo Monografico

Ragguaglio della solennita con che l'illustrissimo sig. cardinale Ludouisi pose la prima pietra della nuoua chiesa di S. Ignatio nel Collegio Romano della Compagnia di Giesu cauato da vna lettera sopra ciò scritta
In Roma - appresso l'erede di Bartolomeo Zannetti, 1626
Testo Monografico

Ragguaglio della struttura ed iscrizioni del catafalco fatto eriggere dal senato, e popolo di Ravenna nella chiesa de' M.RR.PP. carmelitane al sommo pontefice Clemente 12. di eterna memoria
In Ravenna - per Anton Maria Landi, 1740
Testo Monografico