(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 1657 di 9658 |
![]() |
Este - Stabilimento Tipografico di Gaetano Longo, 1880 Testo Monografico Nella fausta circostanza della solenne benedizione dell'angolar pietra collocata a nome della maestà di Vittorio Amedeo 3. Re di Sardegna dal marchese Adalberto Pallavicini delle Frabose, de’ gentiluomini di Camera di S. M., Vicario , e sovr’intendente generale di politica, e pulizia di questa città nelle fondamenta della nuova chiesa, e convento de’ PP. Trinitarj scalzi della benedizione degli schiavi il dì 21. Agosto 1784. (In Torino - nella stamperia d’Ignazio Soffietti) Testo Monografico Nella fausta occasione che il rev. d. Gaetano Rigotti fa il suo solenne ingresso nella chiesa parrocchiale di Cadoneghe, dedicano d. Giov. Batt. e d. Antonio Testolin ed Antonio Rigotti Padova - Tip. F. Sacchetto, 1872 Testo Monografico Nella fausta occasione che il reverendissimo signor d. Giacomo Dalla Zuanna prende possesso come parroco della chiesa del Torresino Canzone anacreonticaM.T.P Padova - Tip. Crescini edit., 1822 Testo Monografico Nella fausta occasione che il signor Don Giuseppe Avoscan prende possesso della Chiesa Arcipretale di Cadola - sonetto / G. C Feltre - Tip. Marsusa, 1829 Testo Monografico Nella fausta occasione del solenne aprimento e sacra benedizione della nuova chiesa parrocchiale di Rosazza e della inaugurazione della casa parrocchiale annessa in attestato di riconoscente ammirazione il popolo ed il clero presentava all.mo commemdatore Federico Rosazza questo canto (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , 1880 Testo Monografico Nella fausta occasione dell'ingresso del M. Rev. D. Luigi Lorenzi a primo arciprete della chiesa parrocchiale di Angarano alla SS. Trinita intitolata - ?°I ?dubbj di San Pietro °Bassano - s.n., 1878 Testo Monografico Nella fausta occasione della visita pastorale fatta il giorno 11 maggio 1829 da ... D. Luigi Pochettini di Serravalle vescovo d'Ivrea alle chiese dell'ill.ma citta di Chivasso .. Chivasso - Dalla tipografia Mazzucchelli, 1829? Testo Monografico Nella fausta occasione in cui il molto reverendo signore don Ercolano Regoli faentino prefetto nell'ecclesiastico Seminario celebra la sua prima messa nella chiesa parrocchiale di S. Antonio abbate in patria la domenica quarta di settembre dell'anno 1847 la famiglia Ghetti in attestato di congratulazione offre il seguente sonetto / di D.D.B Faenza - dalla tipografia Marabini Testo Monografico Nella fausta occasione in cui il novello sacerdote don Antonio Zarantonello celebra solennemente il suo primo sacrificio nella chiesa arcipretale di Valdagno d.d.d. - ?°?Descrizione della processione fatta dai confratelli del Sacro Rosario della parrocchia di Valdagno sino a Vicenza ... Vicenza - Tip. Longo cond. da Brunello e Pastorio, °1884 Testo Monografico Nella fausta occasione in cui l'ill.mo e rev.mo mons.r Emmanuele Kaubeck vescovo d'Adria primavolta pontifica e tiene sacro sermone nella chiesa arcipretale matrice di S. Sofia di Lendinara questo umil fiore ad Arra del più profondo ossequio F. Cappellini arciprete d. d. d (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1872 ) Testo Monografico Nella faustissima circostanza in cui il molto reverendo D. Leonardo Bavaresco dalla Chiesa parrocchiale di Pernumia si trasporta all'Arcipretale di Cittadella - versi Bassano - Tipografia Baseggio, 1831 Testo Monografico Nella felicissima circostanza che prende il solenne possesso di arciprete il reverendissimo D. Giuseppe Dr. Cobrusà nella Chiesa matrice di Santa Maria d'Alpago - sonetto / alcuni suoi Parrocchiani. - (1822) 1 foglio ; fol Testo Monografico Nella festa che si celebra per la seconda volta al cuor purissimo di Maria santissima nella Chiesa parrocchiale di Montefegatesi il Giorno 5 settembre 1886 Lucca - Tip. Di B. Canovetti, 1886 Testo Monografico Nella festa che si celebra per la terza volta al cuor purissimo di Maria ss. Nella Chiesa parrocchiale di Montefegatesi il Giorno 28 agosto 1887 - Inno Lucca - Tip. Di B. Canovetti, 1887 Testo Monografico |