Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 1646 di 9658       
%



Nel giorno 30 novembre 1871 lietissima faustissimo per la chiesa cesenate in cui le eccellenze dei monsignori Paolo Bentini e Luigi Paggi ambedue cesenati eletti vescovi ... i maestri inferiori del Seminario e gli studenti di teologia dogmatica ... manifestavano il comune tripudio coi seguenti versi
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1871 ) (Cesena - Bisazia)
Testo Monografico

Nel giorno applauditissimo del solenne ingresso alla chiesa parrocchiale di Torre Pellice del nuovo priore don Emanuele Petitti i sacerdoti convittori all'antico ed amatissimo loro collega - ode
Pinerolo - Chiantore e Mascarelli, 1874
Testo Monografico

Nel giorno auspicatissimo 23 settembre 1888 in cui il molto reverendo don Luigi Tampieri offriva primamente all'altissimo nella chiesa parrocchiale di Selustra l'incruento sacrifizio il cugino Domenico Dall'Osso in segno di vivo giubilo
Imola - Lega tipografica, 1888
Testo Monografico

Nel giorno auspicatissimo in che piglia solenne possesso della chiesa parrocchiale di Angrogna ove quindici anni addietro fu vicario desiderato il veneratissimo priore D. Giovanni Battista Rostagno il clero ed il popolo con plausi ed auguri sinceri questo canto devotamente consacra
Pinerolo - Tip. Chiantore, 1861
Testo Monografico

Nel giorno auspicatissimo in cui il molto reverendo don Angelo Ferrazzi celebra il suo primo sacrifizio nella Chiesa arcipretale di Cartigliano - Ode saffica
(Vicenza) - coi tipi Paroni G. Tramontini, (184.?)
Testo Monografico



Nel giorno che fa il suo solenne ingresso alla chiesa arcipretale di Montorso il reverendissimo d. Giuseppe Dal-Pozolo, già rettore zelantissimo di questo venerando seminario - sonetti
Vicenza - Tip. Picutti edit., 1837
Testo Monografico

Nel giorno del solenne ingresso del m. r. prof.e del seminario arcivescovile d. Gio. Batt. Deana a parroco della ven.da chiesa di s. Maria Sclaonicco Gio. Batt. Benedetti d. d
Udine - Tip. arcivescovile, 1847
Testo Monografico

Nel giorno dell'ingresso del nobile conte D. Sigismondo Brandolini-Rota alla chiesa arcipretale di Miane
Vittorio - Tipografia nazionale di G. Longo, 1867
Testo Monografico

Nel giorno faustissimo 8 luglio 1883 in cui il molto illustre e reverendo signor Lodovico Panigadi prende solenne possesso della chiesa parrocchiale di S. Martino di Mugnano ..
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1883) (Modena - Tipografia sociale)
Testo Monografico

Nel giorno felice in cui il molto reverendo signore don Giovanni Tassinari ... offre a Dio ottimo massimo la prima ostia di pace nella chiesa delle rr. mm. di S. Maglorio in Faenza sua patria il giorno 7 dicembre 1847, don Giovanni Rinaldini in segno di esultanza offre il seguente sonetto
Faenza - dalla tipografia Marabini
Testo Monografico



Nel giorno lietissimo 4 novembre 1866 che mai non cadra dalla memoria in cui nella chiesa parrocchiale di Preganziol viene inaugurato un grandioso organo fonocromico del decantato professore Gio Batt. Lorenzi di Vicenza quest'inno all'armonia la commissione dedica all'illustre autore
Treviso - Tip. Naz. di G. Longo, 1866
Testo Monografico

Nel giorno lietissimo in cui d. Germano Polo celebra il suo primo sacrifizio nella chiesa abaziale di Bassano - ?I ?Collalti
Bassano - Basilio Baseggio, 1853
Testo Monografico

Nel giorno lieto e solenne in cui Armando Parenti celebra la sua prima Messa nella chiesa della B. V. del Paradiso in Modena - - 20 settembre 1891 - sonetto ... la famiglia Forghieri esultante
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1891) (Modena - P.Toschi)
Testo Monografico

Nel giorno ottavo in cui il molto rev. novello sacerdote Don Domenico Egger celebra la S. Messa nella chiesa arcipretale di Primiero
Feltre - Marsura, (1831)
Testo Monografico

Nel giorno solenne del Ss. Rosario della B. V. M. anno 1831 celebrando il suo primo sacrifizio il molto reverendo Don Giacomo Protti di Giacinto - sonetto dedicato ai meriti singolari del molto reverendo sig. parroco Don Giovanni Battista Zandanel vic. for. e dei signori fabbricieri della chiesa matrice di Cimolais / P. D. P
(Feltre) - Tissi, 1831
Testo Monografico