Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 1218 di 9658       
%



Esercizio della via crucis che si pratica dai giouani della reale congregazione di S. FIlippo Neri e dell'orfanotrofio di S. Bernardino di Modena come si usa in molte chiese dello stato pontificio
Modena - Tipografia Camerale, 1722
Testo Monografico

Esercizio della via Crucis che si pratica nella Chiesa di s. Maria del suffragio in medicina
Bologna - Tip. Pont. Mareggiani, 1897
Testo Monografico

Esercizio della Via Crucis d'ignoto autore solito a recitarsi nella Vener. Madre Chiesa Collegiata di Castronovo-Sicilia / pubblicato per cura del sac. Giuseppe Traina
Palermo - Tip. Boccone del Povero, 1892
Testo Monografico

Esercizio della via crucis dei padri minori e visita delle sette chiese / Propositura di Fivizzano
Varese - Tip. Arcivescovile dell'Addolorata, (19..?)
Testo Monografico

Esercizio della Via Crucis nel modo che si pratica nella chiesa decanale e parrocchiale di S. Sigismondo in ogni terza domenica del mese ed anche in ogni venerdi di Quaresima come pure in molte altre chiese
Bologna - Tip. arcivescovile, 1895
Testo Monografico



Esercizio della Via Crucis nel modo, che si pratica nella Chiesa parrocchiale di San Sigismondo ed in altre chiese
Bologna - Tip. de' Franceschi alla Colomba, 1854
Testo Monografico

Esercizio della via Crucis solito a praticarsi nelle chiese francescane per cura di un religioso Min. Oss
Napoli - Tipi Rinaldi e Sellitto, 1886
Testo Monografico

Esercizio di devozione ad onore di santa Geltrude la Grande proposto a' suoi divoti con alcune considerazioni in forma di colloquio sopra la vita di lei per sette mercoledì e ringraziamento a Dio pei doni concessi alla medesima da farsi nei sette giorni precedenti la di lei festa che si celebra in s. Ippolito li 17 novembre - aggiuntevi due orazioni composte dalla medesima, e le indulgenze concesse alla congregazione eretta in detta chiesa, ed in fine una nuova orazione per le persone inferme a lei divote
In Faenza - Tip. Marabini, 1853
Testo Monografico

Esercizio di devozione da farsi nella chiesa dell'Arci-confraternita della misericordia della citta di Livorno, in tutti i venerdi dell'anno, dai deputati al santiss. crocifisso, ed al santo sepolcro
In Livorno - per Giuseppe Dionisio Giorgi, 1801
Testo Monografico

Esercizio di divozione a Maria Santissima nei principali misteri della sua vita esposti, e venerati in tante sacre immagini nella ven. Chiesa di S. Giuseppe della Compagnia de' Falegnami, e Legnajoli di questa citta di Jesi per impetrare ... il potentissimo di lei patrocinio. L'ecc.mo, e R.mo monsignor arcivescovo Antonio Maria Odescalchi vescovo ... concede l'indulgenza di 40 giorni ... La presente operetta si è fatta ristampare da un misero servo, e divoto di Maria
Jesi - dalla Stamperia Bonelli, 1805
Testo Monografico



Esercizio di divozione al sacro cuore di Gesu da praticarsi il primo venerdi di ogni mese dalli Confratelli ... della ven. confraternita del medesimo nella chiesa parrochiale di S. Lorenzo Porta Stiera di Bologna ..
Testo Monografico

Esercizio di divozione da farsi in ciascun giorno della novena del ss. Natale come si pratica nella ven. chiesa di s. Marcello de' padri dell'ordine de' Servi di M. V
In Roma ; ed in Faenza - nella stamperia di Pietro Conti all'Apollo, 1838
Testo Monografico

Esercizio di divozione da praticarsi nove giorni innanzi la festa de' gloriosissimi principi degli apostoli SS. Pietro, e Paolo ... nella chiesa del nome di Maria alla Colonna Traiana. Coll'aggiunta d'una meditazione per il giorno della festa, ed alcune orazioni ..
In Roma - per il Casaletti a Sant'Eustachio, 1777
Testo Monografico

Esercizio di divozione in onore di s. Antonio di Padova da farsi ne' novegiorni, che precedono la di lui festa nella chiesa dedicata ad esso santo
In Faenza - nella stamperia dell'Archi impressor vescov. cam. e del s. Uficio, 1739
Testo Monografico

Esercizio di divozione per apparecchio alla festa di Gesu Nazareno che si celebra nella chiesa di s. Maria della morte. Composto da uno dei fratelli di detta archiconfraternita
In Roma - presso Carlo Mordacchini, 1817
Testo Monografico