(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 934 di 9658 |
![]() |
Parma - Luigi Battei Tip. Edit., 1887 Testo Monografico Compendio della dottrina cristiana pubblicato per ordine dell'illustrissimo e reverendissimo monsignore Vincenzo M.a Morelli arcivescovo della s. metropolitana chiesa di Otranto. .. In Napoli, 1792 Testo Monografico Compendio della dottrina cristiana ristampata per Ordine di mons. Guglielmo sanfelice, coll'aggiunta sull'istruzione della Cresima ad uso della sua Chiesa Torino - Ditta G. B. Paravia e C. Edit., 1900 (Napoli, Tip. Muca) Testo Monografico Compendio della dottrina cristiana, con alcune istruzioni sopra le solennità principali della Santa Chiesa Parma - Tip. Vesc. Fiaccadori, 1888 Testo Monografico compendio della dottrina socilale della chiesa Testo Monografico Compendio della nascita, vita, morte, e miracoli del glorioso vescovo sant'Aniano protettore dell'Arte de' calzolai, e ciabattini. Che fu trasportato dalla Chiesa della Carita, a quella di S. Tommaso appostolo Venezia, 1793 Testo Monografico Compendio della novena a maggior comodo de' divoti del B. Niccolo Albergati vescovo di Bologna, e cardinale di Santa Chiesa In Bologna - per Lelio dalla Volpe, 1752 Testo Monografico Compendio della quistione di Matricità e preferenza tra la chiesa di S. Maria di Civita e S. Michele in Arpino / (Francesco Arcipr. Macioce ... ed altri) Torino - Tip. Editrice, Piazza Savoia 3, (1907) Testo Monografico Compendio della sacra storia del Vecchio, e Nuovo Testamento con le notizie storiche della chiesa di Gesù Cristo dal primo secolo sino al presente ... sacra erudizione. Parte 1., e 2 Roma, 1778 Testo Monografico Compendio della storia ecclesiastica contenente cio che nella chiesa e avvenuto di piu importante dalla nascita di G.C. sino al regnante sommo Pontefice Pio 7. Opera composta da una societa di letterati tradotta dal francese ... Tomo 1. (-4) Venezia - presso Antonio Rosa, 1821 Testo Monografico Vol. 4- Compendio della storia ecclesiastica contenente cio, che nella chiesa e avvenuto di piu importante dalla nascita di G. C. sino al regnante Sommo Pontefice Pio VI. Opera composta da una societa di letterati. Tradotta dal francese, e destinata principalmente all'istruzione de' giovani si ecclesiastici, che secolari amanti dello studio della religione. Tomo quarto Incluso in > Compendio della storia ecclesiastica, contenente cio che nella Chiesa e avvenuto di piu importante ... sino al regnante sommo pontefice Pio 6. Opera composta da una Societa di letterati, tradotta dal... Testo Monografico Vol. 2- Compendio della storia ecclesiastica contenente cio, che nella chiesa e avvenuto di piu importante dalla nascita di G. C. sino al regnante Sommo Pontefice Pio VI. Opera composta da una societa di letterati. Tradotta dal francese, e destinata principalmente all'istruzione de' giovani si ecclesiastici, che secolari amanti dello studio della religione. Tomo secondo Incluso in > Compendio della storia ecclesiastica, contenente cio che nella Chiesa e avvenuto di piu importante ... sino al regnante sommo pontefice Pio 6. Opera composta da una Societa di letterati, tradotta dal... Testo Monografico Compendio della storia ecclesiastica contenente ciò, che nella chiesa è avvenuto di più importante dalla nascita di G. C. sino al regnante sommo pontefice Pio 6. Opera composta da una società di letterati tradotta dal francese, e destinata all'istruzione dei giovani ... Tomo primo (-quarto) Torino - presso Francesco Prato, 1792-1793 (Torino - dalla stamperia Fea) Testo Monografico Compendio della storia ecclesiastica, contenente ciò che nella Chiesa è avvenuto di più importante ... sino al regnante sommo pontefice Pio 6. Opera composta da una Società di letterati, tradotta dal francese e destinata principalmente all'istruzione de' giovani ... Tomo primo (-quarto) In Venezia - presso Antonio Rosa, 1798 Testo Monografico Compendio della vita del B. Giovanni da Tossignano vescouo di Ferrara il di cui sacro corpo riposa nella Chiesa di S. Girolamo di detta citta. Compilata in occasione della sua traslazione da Nicolo Baruffaldi ferrarese In Ferrara - per Bernardino Barbieri, 1712 Testo Monografico |