Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 657 di 9658       
%



Cenni sulla fondazione della nuova chiesa di Murelle - 1905
Murelle VE, 1993
Testo Monografico

Cenni sulla nuova chiesa parrocchiale da erigersi in Oreno e sulla benedizione e inaugurazione della prima pietra avvenuta il 28 febbraio 1856
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., dopo 1856 (Monza - Tip. Corbetta)
Testo Monografico

Cenni sulla vita di S. Berbardo di Mentone apostolo delle Alpi... - in occasione della festa... nella chiesa di Mirabello
Milano - Tip. Brambilla, 1838
Testo Monografico

Cenni sulla vita di Santa Tecla v. e m. - la testa della quale si conserva nella chiesa parrocchiale e collegiata insigne di Santa Margarita vergine e martire in Colorno
Parma - tip. vesc. Fiaccadori, 1891
Testo Monografico

Cenni sulla vita e preghiere pel triduo e festa di S. Guniforte Martire che si conserva nella Chiesa di SS. Gervaso e Protaso in Pavia
(Luogo di pubblicazione non indicato - Tip. Caio Rossetti - L. Fiocchini e C., 19..)
Testo Monografico



Cenni sulla vita e sulla istituzione della serva di Dio Rosa Venerini fondatrice delle Maestre Pie
Roma - Istituto maestre pie venerini, stampa 1937
Testo Monografico

Cenno biografico del Serafino d'Assisi in occasione della solenne riapertura della chiesa di S. Francesco de' Freri in Pisa il di 17 novembre 1901
Pisa - tipografia Beato Giordano, 1901
Testo Monografico

Cenno biografico di mons. conte Giulio Matteoli vescovo di Livorno - notizie sulla chiesa livornese
Livorno - G. Fabbreschi, 1898
Testo Monografico

Cenno biografico intorno a Carlo Luigi Dehaller ... e sua lettera alla sua famiglia per dichiararle il motivo del suo ritorno alla Chiesa cattolica, apostolica e romana
Torino - Paravia, 1855
Testo Monografico

Cenno del Santuario di S. Maria la Catena - parrocchiale chiesa di S. Nicolo' La Kalsa in Palermo / (Par. A. Scavo)
Palermo - Tipografia Priulla, 1892
Testo Monografico



Cenno della chiesa arcipretale di Arcoveggio e della cappella della B. V. delle Grazie in Battistero
Testo Monografico

Cenno storico del Santissimo Crocifisso che si venera nella chiesa parrocchiale di Cenacchio / scritto da un devoto del Ss.mo Crocifisso
S. Pietro in Casale - Cenacchio, 1925
Testo Monografico

Cenno storico dell'origine del culto che riscuote l'antichissima e miracolosa imagine di Maria SS. delle Grazie che si venera nella chiesa sopra Costantinopoli - la prima invocata in Napoli con questo titolo augusto ... - con un breve sunto di alcuni tra i piu recenti miracoli concessi ai fedeli che la venerano ...
Napoli - tip. di Domenico De Pascale, 1874
Testo Monografico

Cenno storico della chiesa arcipretale di Arcoveggio e della cappella della B. V. delle Grazie in Battiferro
Bologna - Tip. Mareggiani, 1881
Testo Monografico

Cenno storico della miracolosissima immagine di Maria Santissima di Campiglione che si venera nella sua chiesa in Caivano
Aversa - Torno, 1873
Testo Monografico