(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 640 di 9658 |
![]() |
In Faenza - pel Benedetti stamp. vesc. e delle insigni Accad. degl'illustrissimi sigg. remoti, e filop Testo Monografico Celebrandosi da alcuni devoti con solenne pompa la festa della Vergine Santissima delle Grazie nella chiesa parrocchiale di S. Luca a Sua Eccellenza fra Gio. Battista de' principi Altieri ... il rettore della medesima umilia la seguente In Perugia - dai torchi di Carlo Baduel, 1788 Testo Monografico Celebrandosi da RR. PP. Agostiniani Scalzi il loro capitolo provinciale nell'illustrissima citta di Fermo Oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa di S. Agostino de RR. PP. Agostiniani l'anno 1736. in onore della gloriosa V. e M. S. Barbara ... Musica del signor dottore Pier Domenico Gentilucci maestro di capella di S. Spirito della Congregazione dell'Oratorio di Fermo Fermo - per Gio. Francesco de' Monti, e frat. stampatori camerali & arcivescovali, 1736 Testo Monografico Celebrandosi dallo studio di san Giacomo di Forlì la solenne traslazione di s. Tomaso d'Aquino quinto dottore della Chiesa, e protettore di detta città. Sonetto consagrato al ... monsignore Giouanni Rasponi vescouo di Forlì In Forlì - per il Dandi, 1707 Testo Monografico Celebrandosi il 7. centenario della nascita di S. Francesco d'Assisi nella chiesa prepositurale di S. Ilario in Cremona nei giorni 27, 28 e 29 ottobre 1882 / una divota Cremona - tip. S. Giuseppe, (1882 ) Testo Monografico Celebrandosi il primo incruento sacrifizio nella chiesa parrocchiale di Pecetto dal molto illustre e molto reverendo teologo Luigi Canonico Torino, 1824 Testo Monografico Celebrandosi il primo venerdì di marzo nella chiesa del Santissimo Crocefisso dell'Annunziata di Como Gesù all'orto. Canzone Como - eredi di P.A. Caprani, 1729 Testo Monografico Celebrandosi in Altile, ovvero Affile di Comarca il luglio 1853 la festiva ricordanza dei gloriosi santi sette fratelli martiri Gennaro, Filippo, Felice, Alessandro, Silvano, Vitale, e Marziale figliuoli dell'eroina vedova, e matrona romana S. Felicita martire con essi prodigiosa comprotettrice della encomiata terra e titolare di quella parrocchiale chiesa ... - alle esimie virtù e meriti di Sua Eminenza Reverendissima ... Girolamo d'Andrea degnissimo abbate ... / (Domenico Leopoldo Mancini) Roma - presso G. Olivieri tipografo dell'Università romana, 1853 Testo Monografico Celebrandosi l'annua festa del glorioso martire san Sebastiano nella chiesa di Santa Maria ad Nives l'anno 1839 li priori e massari della Compagnia di detto santo a ... Giovanni Benedetto Folicaldi vescovo di Faenza offrono il seguente sonetto Faenza - dai tipi di Pietro Conti all'Apollo Testo Monografico Celebrandosi l'annua festa del glorioso taumaturgo s. Antonio di Padova ... nella Chiesa de' ... Minori osservanti di s. Apollinare nuovo di Ravenna l'anno 1750. sonetto dedicato all'eminentissimo, ... Jacopo Oddi legato di Romagna, vescovo di Viterbo, e Toscanella / N.N In Ravenna - per Antonmaria Landi Testo Monografico Celebrandosi l'annua festività della gloriosa vergine s.ta Maria Maddalena de' Pazzi carmelitana nella Chiesa di s. Giambattista ... del detto ordine l'anno 1727. sonetto dedicato alla stessa santa ... / del padre N.N. carmelitano In Ravenna - per Anton-maria Landi impressore camerale Testo Monografico Celebrandosi l'annua solenne festa dell'ammirabile apparizione del glorioso arcangelo san Michele protettore di detta chiesa da' priori, e confratelli della ven. Compagnia, ed ospitale di tal titolo in Faenza l'anno 1784 sonetto offerto all'alto merito dell'illustrissimo ... Vitale Giuseppe marchese de' Buoi ... da d. Francesco Bertoni e Giambattista Giangrandi Massaj In Faenza - presso l'Archi, 1784 Testo Monografico Celebrandosi l'annua solenne festa di Maria santissima sotto il titolo dell'Incoronata che si venera dalla pia adunanza di tal nome nella chiesa de' Servi in Faenza l'anno 1803 Felice Mari e Pietro Garelli deputati alla festa offrono ... la seguente cantata In Faenza - presso Giuseppe Antonio Archi Testo Monografico Celebrandosi l'annuna festività del glorioso patriarca S. Giuseppe dalla fratellanza de' maestri falegnami nella venerabile chiesa di S. Francesco il giorno 31 marzo 1818 - Sonetto dedicato al merito ben distinto di S. E. la signora contessa D. Marianna Gaetani di Laurenzana nata de' Ferdinando (L'Aquila) - netta Tipografia Grossiana, 1818 Testo Monografico Celebrandosi la festa del glorioso Beato Amedeo duca di Savoia dall'unione de' parrucchieri della città di Fossano nella chiesa parrocchiale di San Giorgio li 13 giugno 1813 Sonetto (Savigliano) - dalla stamperia saviglianese Testo Monografico |