segue CARDINALE
[pagina inizio voce]
Sacchinelli, Domenico
Risposte dell'Ab. Domenico Sacchinelli alle osservazioni sulle Memorie storiche della vita del cardinale Fabrizio Ruffo per l'impresa guerriera del 1799
Napoli - dalla Tip. di C. Cataneo, 1838
Saggio Monografico
Sacco, Giovanni (fl. 1605)
Viaggio del b. Carlo Borromeo cardinale di S. Prassede arciuescouo di Milano. Fatto al monastero di Tisitis principal communita delle eccelse tre Leghe nell'anno 1581. Data in luce dal m. reuer. signor Giouanni Sacco curato di Tisitis
In Milano - appresso Gio. Iacomo Como libraro alla piazza de Mercanti (In Milano - per Gratiadio Ferioli, 1605)
Saggio Monografico
Sacrati Giraldi, Francesco Pietro
Delle lodi di S. Chiara d'Assisi orazione detta l'anno 1745 nella chiesa delle Sacre Stimmate di Ferrara dal sig. marchese Francesco Pietro Sacrati Giraldi ferrarese e consecrata all'eminentiss. e reuerendiss. principe signor cardinale Marcello Crescenzi Legato di Ferrara
In Ferrara - per il Giglio
Saggio Monografico
Sacrati, Francesco Pietro (Sec. 18.)
Orazione delle lodi della serafica madre S. Chiara d'Assisi recitata dal nobil uomo signor marchese Francesco Pietro Sacrati divoto accademico di detta Santa nella seconda domenica di maggio, e sollennizzata ad onore della medesima, e dell'instituzione dell'Ordine Serafico nella chiesa della venerabile confraternita delle Sacre Stimate di Ferrara, e consecrata all'eminentissimo, e reverendissimo principe il signor cardinale Annibale Albani camerlengo di s. chiesa dal marchese Francesco Estense Tassoni
In Ferrara - nella stamperia di Domenico Bolzoni Giglio, 1735
Saggio Monografico
Sacrati, Giulio (Sec. 18.)
Delle lodi di S. Chiara d'Assisi orazione detta l'anno 1744 nella chiesa delle Sacre Stimmate di Ferrara dal sig. Marchese Giulio Sacrati ferrarese e consacrata all'eminentissimo e reuerendissimo signor cardinale Girolamo Bardi
(Ferrara - Jacopo Bolzoni Giglio, 1744)
Saggio Monografico
Sacrati, Giulio (Sec. 18.)
Nella solennita della serafica, e madre Santa Chiara che annualmente si celebra nella chiesa della venerabile confraternita della Sacre Stimmate di Ferrara orazione panegirica del signor conte Giulio Sacrati divoto, ed erudito accademico della sudetta Santa, recitata l'anno 1729. Consegrata all'alto merito dell'eminentissimo e reverendissimo principe il sig. cardinale Tommaso Ruffo vescovo, e Legato a latere di Ferrara dal marchese Francesco Estense Tassoni
In Ferrara - per il Bolzoni Gigli, 1729
Saggio Monografico
Sacrati, Scipione
Il martirio di S. Margherita oratorio dedicato all'e.mo, e r.mo sig. cardinale Fuluio Astalli Legato. Cantato nella chiesa de' rr. pp. somaschi di S. Nicolo in Ferrara l'anno 1706
(In Ferrara - per Bernardino Pomatelli impress. episc., 1706)
Saggio Monografico
Saddumene, Bernardo(1721-1734f*nd)
Bajazete imperador de' Turchi, dramma traggico ( ) da rappresentarsi nel Real Palazzo di questa Citta festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio della Sac. Ces. Catt. Reale Maesta di Elisabetta Cristina Imperadrice Regnante consecrato all'Eminentissimo, e Reverendissimo Signore il Signor Cardinale Michele Federico d'Althann vicere, ... / ( ... Tutto cio e stato eseguito dal Signor Bernardo Saddumene, il quale ha pur'anche composto le scene buffe ... ; Tutti li recitativi, scene buffe, e le arie segnate con questo segno (...) sono composizione del signor Lionardo Leo, ...)
In Napoli - Presso Francesco Ricciardo ..., 1722
Saggio Monografico
Saddumene, Bernardo(1721-1734f*nd)
Intermezzo / (Saddumene Bernando)
Testo a Stampa
Saddumene, Bernardo(1721-1734f*nd)
La mogliere fedele, commedia pe mmuseca. Da rappresentarese a lo Teatro Nuovo de la Pace a primmavera de chist'anno 1724. Addedecata a l'accellentissemo segnore lo sio conte Carlo-Manuele d'Altann, nepote de S. Emenenza lo Si' Cardinale Michele Federico D'Altann ... / (musica de lo Sio. Leonardo Vince ...)
Napole - a spese de lo mpresario, 1724
Saggio Monografico
Saddumene, Bernardo(1721-1734f*nd)
Publio Cornelio Scipione, drama ( ) per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il de 4. novembre di quest'anno 1722, dedicato all'em.mo (...) Michele Federico Cardinale D'Althann, vicere luogotenente e capitan generale in questo regno / (musica del signor Lionardo Vinci)
Napoli - Francesco Ricciardo, 1622 (i.e.1722)
Saggio Monografico
Sadoleto, Jacopo (1477-1547)
Della buona educazione de' figliuoli, del cardinale Jacopo Sadoleto dialogo dalla lingua latina trasportato nell'italiana
Venezia - appresso Giovanni Tevernini, alla Provvidenza, 1755
Saggio Monografico
Sadoleto, Jacopo (1477-1547)
Sulla educazione dei figliuoli / dialogo del cardinale Giacomo Sadoleto recato in italiano con annotazioni
Pesaro - Tipi di Annesio Nobili, 1833
Saggio Monografico
Sadoleto, Jacopo (1477-1547)
Sulla educazione dei figliuoli - dialogo del cardinale Giacomo Sadoleto recato in italiano con annotazioni
Pesaro - pei tipi di Annesio Nobili, 1834
Saggio Monografico
Sadoleto, Jacopo (1477-1547)
Sulla educazione dei figliuoli / dialogo del cardinale Giacomo Sadoleto recato in italiano con annotazioni
Parma - P. Fiaccadori, 1847
Saggio Monografico
|