| 
 seguito   Asia 
[pagina inizio voce]
 
Bosworth, Clifford Edmund       The  medieval history of Iran, Afghanistan, and Central Asia / by C.E. Bosworth
 London - Variorum, 1977
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 (7-) Aggiunta alla quarta parte dell' Indie, del sig. Giovanni Botero benese. Di mostri & vsanze di quelle parti, e di quei re con le sue figure al naturale. Raccolte nouamente da Alessandro de' Vecchi
 In Venetia - appresso Alessandro de' Vecchi, 1623
 Incluso in >               Le  relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa,...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 Aggiunta alla quarta parte dell'Indie del Sig. Giouanni Botero Benese. Di Mostri, & usanze di quelle parti, e di quei re con le sue figure al naturale
 In Venetia - presso Alessandro Vecchi, 1622
 Incluso in >               Le  relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa,...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 5 - I  capitani del signor Giouanni Botero benese, abbate di san Michele della Chiusa. Al serenissimo Carlo Emanuel duca di Sauoia, ... Doue si vede le guerre successe in Francia; ... e la ribellion de' paesi bassi contro'l Catolico; ed altre fattioni di guerra, che nel mondo successero
 In Venetia - presso Alessandro Vecchi, 1622
 Incluso in >               Le  relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le Relationi di Spagna; del Stato della Chiesa,...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 5- I  Capitani del sigr. Giouanni Botero benese, abbate di S.Michele della Chiusa. ... Parte quinta. Doue si vede le guerre successe in Francie; come la rotta c'hebbero gli heretici da Francesco di Lorena duca di Guisa; ..
 In Ventia - appresso Alessandro Vecchi, 1617
 Incluso in >               Le  Relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le relationi di Spagna; del Stato della Chiesa,...
 Testo Monografico
 
 
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 2-  Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese parte seconda, nella quale si tratta de' maggiori prencipi, che siano al mondo, & delle cagioni della grandezza, & richezza de' loro stati
 In Venetia - appresso Giacomo Vincenti, 1598
 Incluso in >               Le  relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 4-  Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, parte quarta. Nella quale si tratta delle superstitioni in che viuevuano già le genti del mondo nouuo; e delle difficoltà, e mezi co' quali si è quiui introdotta la religione Christiana, & vera. Con vna tauola delle cose più notabili
 In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1599
 Incluso in >               Le  relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 4-  Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, parte quarta. Nella quale si tratta delle superstizioni in che viueuano già le genti del mondo nuouo, e delle difficoltà, e mezi, co' quali si è quiui introdotta la religione christiana, & vera. Con la Tauola delle cose più notabili
 In Venetia - appresso Alessandro Vecchi, 1618
 Incluso in >               Le  Relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le relationi di Spagna; del Stato della Chiesa,...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 2-  Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, parte seconda. Nella quale si tratta de' maggiori prencipi, che siano al mondo; & delle cagioni della grandezza, & ricchezza de' loro stati
 In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1599
 Incluso in >               Le  relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 2-  Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, parte seconda. Nella quale si tratta de' maggiori prencipi, che siano al mondo; & delle cagioni della grandezza, & ricchezza de' loro stati
 In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1600
 Incluso in >               Le  Relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
 Testo Monografico
 
 
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 2-  Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, parte seconda. Nella quale si tratta de'maggiori prencipi, che siano al mondo, & delle cagioni della grandezza, & ricchezza de'loro stati. Con la Tauole delle cose più notabili
 In Venetia - appresso Alessandro Vecchi, 1618
 Incluso in >               Le  Relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in sette parti. Alle quali vi sono aggiunte nuouamente i Capitani dell'istesso auttore, con le relationi di Spagna; del Stato della Chiesa,...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 3-  Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, parte terza, nella quale diffusamente si tratta de' popoli d'ogni credenza Catolici, Giudei, Gentili, & Scismatici
 In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1599
 Incluso in >               Le  relationi vniuersali di Giouanni Botero Benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 4-  Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, quarta parte. Nella quale si tratta delle superstitioni in che uiueuano già le genti del Mondo Nuouo; e delle difficoltà, e mezi, co' quali si è quiui introdotta la religione christiana, & vera. Con la tauola delle cose più notabili
 In Vicenza - appresso Giorgio Greco, 1597
 Incluso in >               Le  relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 4-  Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, quarta parte. Nella quale si tratta delle superstitioni in che viueuano gia le genti del Mondo Nuouo; e delle difficoltà, e mezi, co' quali si è quiui introdotta la religione christiana, & vera. Con la tauola delle cose più notabili
 In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1600
 Incluso in >               Le  Relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
 Testo Monografico
 
 Botero, Giovanni (1540-1617)
 3-  Delle relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, terza parte. Nella quale diffusamente di tratta de' popoli d'ogni credenza catolici, giudei, gentili, & scismatici
 In Venetia - appresso Giorgio Angelieri, 1600
 Incluso in >               Le  Relationi vniuersali di Giouanni Botero benese, diuise in quattro parti. Nella prima parte si contiene la descrittione dell'Europa, dell'Asia, e dell'Africa; & i costumi, ricchezze, negotij, & i...
 Testo Monografico
 
 
 |