— 152 —
Ottime innovazioni sono pure considerati gli esami di ammissione all'Istituto Inferiore e superiore, nonché l'Esame di Stato.
Nessuna preoccupazione si mostra nei riguardi del prossimo inevitabile spopolamento, che si ritiene fenomeno transitorio, e, comunque, non preoccupante, essendo da preferirsi scolaresche non numerose, ma buone e disciplinate, alla pletora di svogliati e di incapaci, che ingombravano la Scuola di Stato ed erano la causa prima della sua rapida decadenza.
Dannosi all'efficacia dell'insegnamento sono ritenuti, invece, gli abbinamenti. E dannosissima si giudica- la soppressione dell'Italiano nel scendo biennio del Superiore, nonché della Storia Moderna e Contemporanea.
Ad ogni modo tutti confidano che, tolte queste mende, la Riforma resti, nel suo spirito informatore, il quale mira, per concorde giudizio, alla restaurazione della dignità della Scuola e della serietà degli Studi.
OSSERVAZIONI E PROPOSTE
Per il Tedesco
I giovani della sezione Ragioneria studiano il tedesco e l'inglese per potere, si suppone, quando entreranno in una banca, in una fabbrica o in un'azienda commerciale qualsiasi, essere in grado di tradurre o scrivere immediatamente delle lettere, delle relazioni, dei contratti ecc., che possono essere di grandissima importanza.
Ora, per raggiungere questo scopo, io credo che sia molto più utile e pratico far studiare bene la corrispondenza e la tecnologia commerciale e far leggere delle pagine di scienza commerciale, d'economia politica e storia del commercio, anziché far studiare opere puramente letterarie.
Chi ha studiato bene la morfologia, la sintassi e qualche ope-