— 147 —
Ragioneria, sia stato accuratissimo e gli allievi ne abbiano, con-seguentemente, tratto buon profitto, poiché, alla parte teorica, estesamente svolta, ha fatto riscontro un conveniente sviluppo pratico.
Ciò si può desumere facilmente dai lavori svolti durante l'anno scolastico, dai risultati della sessione estiva per detta materia (due riprovati su 11 candidati) e dall'approvazione nella sessione autunnale degli 11 allievi caduti in Luglio.
Nell'esame di Tedesco, la Commissione, conformandosi all'ultima circolare ministeriale, ridusse, naturalmente, le sue pretese, sopratutto per le condizioni veramente disastrose in cui l'insegnante della materia, aveva trovato gli allievi all'inizio dell'anno scolastico, e per l'ampiamente inatteso del programma. Ciò premesso, è giusto dichiarare, che i Commissari rimasero molto soddisfatti dell'esito degli esami, essendo stati promossi, in questa disciplina, i candidati tutti interni ed alcuni con punti superiori alla semplice approvazione. Degli esterni, invece, nessuno riuscì a superare la prova, tranne l'unico candidalo all'esame d'Inglese.
Quanto alle scienze economico-finanziarie, la preparazione dei candidati è apparsa buona, in complesso, specie nell'Economia sociale, (di cui il programma, svolto in quest'anno scolastico, è stata una pura e semplice ripetizione di quello del 3. Corso), talché essi han meritato l'approvazione anche con voti assai lusinghieri nella quasi totalità.
Non altrettanto può dirsi per le Istituzioni di Diritto.
Invero, nella sessione estiva, non uno dei candidati ha dato prova, nel saggio scritto, di conoscere, neppure elementarmente, il Diritto Commerciale, essendosi tutti limitati ad esporre le reminiscenze, che avevano sul sistema probatorio in materia civile; e il solo alunno, che, di proposito, ha scritto della materia commerciale, s'è limitato ai pochi cenni che ha potuto trarre dal Codice. Le disapprovazioni, sono state, quindi, molte, essendosi avuta, pure nella prova orale, la conferma della impreparazione della scolaresca, in tutto digiuna di Diritto Costituzionale, non preso in considerazione nello svolgimento del programma, e non sono state gè-