— 145 —
Agli esami della sessione estiva, furono ammessi 39 candidati, dei quali, 17 per l'Abilitazione in Agrimensura, 14 per l'Abilitazione in Commercio e Ragioneria, 8 per l'Abilitazione nelle materie del 1. Biennio.
Le prove si sono svolte colla massima regolarità e serietà, ed i lavori di scrutinio, per la sessione estiva, si sono chiusi il 16 luglio, coi seguenti risultati:
Abilitati in Agrimensura 13, respinti 3, assenti 1 (in tutte prove).
» » Ragioneria 3 » 11. Per le materie del 1. Biennio: 1 approvato, 6 respinti, 1 assente.
Nessuna variazione avvenne nella Commissione, per la sessione autunnale.
Nella sessione autunnale si presentarono 18 candidati per riparare le prove fallite nella sessione di luglio, più uno, proveniente da altro Istituto; di questi, 2 per l'abilitazione in Agrimensura, 10 per l'abilitazione in Ragioneria, 7 per l'abilitazione nelle materie del 1. Biennio.
Anche in questa sessione le prove si sono svolte regolarmente e seriamente.
1 lavori di scrutinio si sono chiusi il 23 ottobre, col seguente risultato:
Abilitati in Agrimensura 2, respinti nessuno, assenti nessuno.
» in Ragioneria 9, » uno » »
Abilitati per le materie del 1. Biennio 3, respinti 4, assenti nessuno.
Totale dei candidati inscritti nelle due sessioni 40; totale degli approvati 31. Percentuale dei candidati interni abilitati 100 %•
Con viva soddisfazione accogliemmo l'incarico di Commissari per gli Esami di Stato, giacché così ci si è offerto il mezzo di poter conoscere altri colleghi, di apprezzarne la valentia e di scambiarci reciprocamente vedute e proposte sul miglior andamento scolastico.