GLI ESAMI
Tutti gli esami, che hanno avuto luogo quest'anno, si sono svolti col massimo ordine, in piena regolarità e senza che accadesse il minimo incidente.
Essi furono di varie specie, e, cioè, nel luglio: di ammissione al 1. corso dell'Istituto inferiore - di idoneità alle varie classi dell'Istituto Inferiore - di ammissione al 1. corso Superiore - di idoneità alle varie classi dell'Istituto Superiore - di licenza in Ragioneria ed Agrimensura, vecchio ordinamento - di promozione dal 3. al 4. corso Fisico-Matematica - di licenza Fisico-Matematica, vecchio ordinamento.
L'Istituto fu, inoltre, sede degli esami di abilitazione tecnica in Ragioneria e in Agrimensura.
Nell'ottobre ebbero luogo le prove di riparazione degli esami di cui sopra, più quelli di promozione per le varie classi, degli a-lunni interni non dispensati e non esclusi per effetto dello scrutinio del giugno.
Uniche cose da rilevare:
1. - Lo scarso numero dei candidati agli esami di ammissione al 1. Corso Inferiore (appena 18) con percentuale di promossi, nelle due sessioni, del 90 per 100;
2. - La pessima prova fatta dai candidati privatisti, dei quali solo pochissimi apparvero sufficientemente preparati.
3. - L'ottimo esito degli esami di vecchio tipo.*