Stai consultando: 'Il R. Istituto Tecnico di Teramo dal 1872 al 1924', di a cura del Preside Dott. R. Massignan

   

Pagina (85/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (85/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il R. Istituto Tecnico di Teramo
dal 1872 al 1924
a cura del Preside Dott. R. Massignan
Stabilimento Tipografico 'La Fiorita', 1924, pagine 206

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   
   
   L'ISTITUTO
   AGLI
   STUDENTI CADUTI IN GUERRA
   Questo Istituto, fin dal 24 maggio 1921, ha sciolto il suo debito d'onore verso i suoi Studenti eroicamente caduti nella guerra di indipendenza, murando, nell'atrio della scuola, un ricordo marmoreo, su disegno fatto con amore e disinteresse di maestro, dal prof. Quirino Valente, docente di Topografia.
   Oratori della cerimonia furono l'on. Guido Celli, il preside del tempo prof. Nicola Feliciani e lo studente Parroni.
   L'iscrizione suona così:
   INCHINATEVI MAESTRI INCHINATEVI SCOLARI
   QUI SONO INCISI I NOMI
   DEGLI ALUNNI PARTITI SOLDATI DA QUESTA SCUOLA E MORTI EROI NELLA LUCE DELLA VITTORIA
   LE LORO TOMBE AMMONISCONO CHE SAPERE È PATRIOTTISMO E GIOVINEZZA È IDEALE
   Seguono i nomi dei caduti, che sono i seguenti:
   Bonolis fTlario - Claps Rnòrea - Di Francesco Biorgio - Di Zopito Rntonio - Federici Umberto - Frisalòi Carmi-ne - marchetti Rlberto - fiDeòori Pasquale - morlacchi Pietro - Pietropaoli Ernesto - Pistilli Beraròo - Sentori Pancrazio - Sari Erasmo - Ualentini Pasquale - Uerroc-chio Domenico - Danesi Bernardino - Uentura fiDario.

Scarica