__ 74 __
Gallarati-Scotti Mazzoni e Piccioli Ferì ari Demetrio Orsi Pietro Skelling Regalia
- La vita di A. Fogazzaro.
- Antologia Carducciana.
- Commenti alle odi barbare di G. Carducci.
- Storia del Risorgimento.
- Ricerche filosofiche.
- Dolore e azione, ecc. Essa riceve, in abbonamento, le seguenti riviste:
1. - Nuova rivista storica.
2. - L'Italia che scrive.
3. - La parola (rassegna mensile di -conferenze e prolusioni).
4. - Minerva.
5. - Bollettino delle opere moderne e straniere.
6. - Conferenze e prolusioni.
7. - La parola e il libro.
8. - Bollettino delle Pubblicazioni Italiane.
9. - La Tecnica scolastica.
10. - L'Educazione Nazionale.
11. - La Sorgente.
12. - L'Italia agricola.
13. - Giornale di agricoltura della domenica.
LA BIBLIOTECA DEGLI STUDENTI
Questa istituzione è sorta nel 1920, ad opera e per merito del Preside del tempo, Dott. Nicola Feliciani: e contava, nell'ottobre del 1923, 260 volumi.
Essa era collocata in uno scaffale a muro della saletta delle alunne: mancava di cataloghi: e i libri erano, in gran parte, sfasciati.
Quest'anno fu trasportata in un ampio scaffale a vetri della sala dei professori: e venne convenientemente riordinata a cura del prof. Santaniello, che la ha provvista di un catalogo delle opere e di un registro dei prestiti, e ne ha fatto rilegare i libri sfasciati ad opera dei suoi alunni, nelle mattinate domenicali.