Omaggio a Dante Alighieri di 
 
  
  
  
  
 
     
642	una visioneAnzi giurata fino al Culto guerra| Qui ne l'orto cattolico s'avvisa Gli sterpi trapiantar de l'Inghilterra; Nè di ciò paga| d'una in altra guisa
 
     
Le voci interpretando| il senso arcano De i sacri libri a suo piacer travisa .... Ma ruppe i pensier miei| poco lontano Un fulgor| clie improvviso m'apparìo Siccome lampo| nell' oscuro piano| E in quella luce moversi vid'ioOd ombra od uom non so| che in lento suono Poi eh'a me giunse| in cotai voci uscio; Superbia| invidia ed avarizia sono
 
     
Le tre faville ch'hanno i cuori accesi; Ben puoi veder perch' io così ragiono : Come in tai detti favellar l'intesiDi gioia| di stupore e di rispetto Restaro i sensi miei tutti compresi ; Parlar volea| nè seppe uscir dal petto La voce a ritrovar 1' usato metro| Ma il desir traluceami ne 1' aspetto| E quei: s'io fossi d'impiombato vetro| L'immagine di fuor tua non trarrei Più tosto a me| che quella d'entro impetro : Noto appieno già t'è pe i versi miei|
 
     
Ch'io son colui| che da la selva oscura Pel trino regno il gran viaggio fei| Ed ora il ripensar t'è cosa duraCome il mio carme si travolga| ad arto Equivocando in sì fatta lettura;
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Culto Inghilterra Superbia Restaro Parlar Noto Equivocando
 
  |