Omaggio a Dante Alighieri di 
 
  
  
  
  
 
     
574 illustrazione dell'epigrafe sepolcraleComincia adunque la dicitura coli' elogio di Martino del Cassero avo di Iacopo| descritto come il primo e più famoso giureconsulto d'Italia| ove in mezzo al buio che tuttora lasciava la longobardica legislazione| quantunque oramai discaduta pel felice risorgimento della romana giurisprudenza| Martino apparve come un astro luminoso per la vastità del suo sapere nelle leggi - copia legum - e però qual fedelissimo interprete o maestro di esse - fidus doctorum - penetrò nei più intimi consigli e intendimenti dei re| cioè dei legislatori sovrani : aggreditur conscia regum - ovvero dei più celebri Giureconsulti | ossia dei padri e principi della scienza legale - doctorum regum. Forse il Sidus Italiae e il copia legum potrebbero essere anche di que' titoli| di cui era prodigo il secolo decimo terzo| come a cagion d'esempio| S. Tommaso fu detto il Sole delle Scuole| e Riccardo Middleton V Abbondante.
 
     
Ed in vero convengono pienamente le storie sulla celebrità di lui| il quale secondo il Tiraboschi 1| fu professore di leggi e reggitore delle scuole di Arezzo nel 1255: indi passò ad interpretarle in Modena; e due anni dopo fu chiamato a sostenere la pretura di Genova : e finalmente| siccome abbiamo da una cronica ms. citata dal P. Piò 2| ed ignota ai PP. Quctis ed Echard| non meno che al Tiraboschi| quella ancor di Bologna| cui ripurgò da molti vizii e delitti| mostrandosi inesorabile osservatore della giustizia| e punitore severissimo dei malvagi. Dissi ignota al Tira-boschi| però che questo storico non crede che Martino abbia mai soggiornato in Bologna| prima di render-
 
     
' 'rimboschi Slor. della lettor| Unì. lil>. 2. xix.
 
     
- Piò P. Mieli. Kuoiniiii illustri di s. Doni. lib. i mini. ri!).
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Martino Cassero Iacopo Italia Martino Giureconsulti Sidus Italiae S. Tommaso Sole Scuole Riccardo Middleton V Abbondante Tiraboschi Arezzo Modena Genova Echard Tiraboschi Bologna Tira-boschi Martino Bologna Slor Mieli Tommaso Doni
 
  |