Omaggio a Dante Alighieri di 
 
  
  
  
  
 
     
il veltro	34 inia est| .... flirtimi| falsum testimonium| rapacitas| violentia.
 
     
101	E più saranno ancora| - Diabohis tanto acrius 'saevit| scrive San Gregorio| quanto magis mundus seri escit ; nò ci sovvien qual poeta:
 
     
Il mondo peggiorando invecchia.
 
     
infin che 7 Veltro
 
     
102	Verrà. - La Morte| non già quella| diremo con San Basilio| che separa l'anima dal corpo| ma quella che separa l'anima da Dio| quella Morte che Origene ci dichiara sinonimo di Demonio| dicendoci: Diabolus Mors appcttatur ; è Lupa| perchè Lupo e il Demonio| appellato negl' Inni sacri e da molti sacri Scrittori Lupus rapax; la Vita poi| cioè quel Gesù che disse Ego sum Vita| e Can-pastore| o Veltro| perchè| come più oltre meglio dichiareremo| Gesù è il Canis gregis di San Gregorio e|di Eusebio| il Pastor bonus dell'Evangelo| il Guardiano insomma (il Custos| il Samari-tanus) del Gregge cattolico. L'allegoria però fra la Morte Lupa| e la Vita Veltro sta a pennello| sendo la Lupa nemica ed il Veltro custode del gregge ; e chiaro discorre il senso di tutto il ternario che imprendiamo a studiare: Molti sono i peccatori| o i peccati| cui si ammoglia la Morte| e più saranno ancora| infili che la Vita verrà| e la farà morir di dolore.
 
     
Questo verrà è per lo appunto il veniet di San Paolo nel Capo XI della sua prima Lettera ai Romani| ove dice : Veniet ex Sion Qui eripiat et avertet impietatem a Jacob| parole che i. Padri hanno riferito alla seconda venuta di Gesù Cristo| quando chiamerà alla sua Chiesa i figli di Giacobbe| ed ucciderà Y Anticristo spiritu oris
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 San Gregorio Veltro Verrà Morte San Basilio Dio Morte Origene Demonio Diabolus Mors Lupa Lupo Demonio Inni Scrittori Lupus Vita Gesù Vita Can-pastore Veltro Gesù Canis San Gregorio Eusebio Pastor Evangelo Guardiano Custos Samari-tanus Gregge Morte Lupa Vita Veltro Lupa Veltro Morte Vita San Paolo Capo XI Lettera Romani Veniet Sion Qui Jacob Gesù Cristo Chiesa Giacobbe Y Anticristo Padri
 
  |