Omaggio a Dante Alighieri di 
 
  
  
  
  
 
     
4 54 '	DANTE E LUTEROColui che tien le chiavi di tal gloria l|
 
     
colai|
 
     
A cui nostro Signor lasciò le chiavi 2;
 
     
il padre vetusto|
 
     
.....a cui Cristo le chiaviRaccomandò di questo fior venusto \
 
     
E nelle stesse altissime invettive| perchè le chiavi fossero divenute segnacolo in vessillo 4 contro i battezzati| non fa altro che rendere altissime testimonianze di questa verità sacrosanta.
 
     
Ugualmente innanzi a Dante| come Dio è il celestiale pastore 5| così il Papa è il pastor della Chiesa 6| il sommo pastore 7| il roman pastore 8; è colui l'officio del quale è pascere gli agìielli e le pecore sia pur cattivo| sarà un pastor senza legge 10| avverranno dei mali per colpa del pastor 11 ; titolo che egli conserva ai Papi eziandio in quella rampogna acerbissima sopra tutte :
 
     
Di voi| Pastor s'accorse il Vangelista 12.
 
     
In corrispondenza di ciò i cristiani sono la mandria dell'ovile 13 di Dio | sono agni| son pecore u| sono la
 
     
1	Parad. xxm 139.
 
     
2	Ivi| xxiv 34.
 
     
3	Ivi| xxxii 124.
 
     
4	Ivi| xxvn 50.
 
     
5	Epist. A tulli ed a ciascuno re d' Italia. 0 Parad. v 77.
 
     
7	Ivi| vi 17.
 
     
8	Purg. xix 107.
 
     
9	Do Monarchia| lil). 3.
 
     
10	Inf. Xi.lv 83.
 
     
11	Parad. xv 144. .
 
     
12	Inf. xix 100.
 
     
|:J Episl. A tutti ed a ciascitio re d'Italia. " Parati. ix 131.
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Cristo Dante Dio Papa Chiesa Papi Pastor Vangelista Dio Parad Epist Italia Parad Purg Do Monarchia Inf Parad Inf J Episl Italia Parati
 
  |