Omaggio a Dante Alighieri di 
 
  
  
  
  
 
     
di danteI
 
     
Di un lume balenò| che dal fiammante Riflesso in lei trasfuso | ogni disio Spense| e compenetrò gì' intimi sensi Unicamente del Voler divino| Che il tuo trasumanando inclito spiro Nella gloria 1' assunse| ove risplende Vincitor trionfante a piò del Filio Di Dio e di Maria 1| con quanta il segue Del cattolico mondo ampia famiglia| Colui| che di tal gloria ebbe dal sommo Riparato le somme chiavi 2 . . Ah! lungi Lungi| o profani| dal poema sacro | Al quale ha posto mano e cielo e terra 3. Quell'alito fedel| che tutta informa L'incomparabil mole| e vita| e moto Tale in essa trasfonde| eh' ogni parte A'rivelati veri| e alla suprema Sapienza ineffabile risponda ; Ne'vostri petti i velenosi semi Profondamente appresi| e gl'incomposti Fantasmi della mente| alle funeste Licenziose immagini educata| Riscaldando corrompesi| ed emerge Dal fermento bollente un' improvvisa| Bieca| informe struttura. Il dolce umore Tal raccoglie del giglio e della rosa L'aspide| e in tosco lo converte ! ... E voi Voi ragionar del mistico volume| In cui sì vasta orma imprimeva| in cuiIvi xxiii 136.
 
     
Inf. xix 101.
 
     
Par. xxv 1| 2.
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Riflesso Spense Unicamente Voler Vincitor Filio Di Dio Maria Colui Riparato Sapienza Profondamente Fantasmi Licenziose Riscaldando Bieca Quell
 
  |