Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Dante Alighieri


Pagina nr. 763 di 1353       
%



Alighieri, Dante (1265-1321)
La Quaestio de aqua et terra / di Dante Alighieri ; ridotta alla piu probabile lezione secondo il senso nuovamente tradotta e commentata da F. Angelitti
Palermo - R. Osservatorio estronomico (i.e. astronomico), 1915
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
La Quaestio de aqua et terra di Dante Alighieri / Vincenzo Biagi
Modena - Vincenzi, 1907
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
Quando amore stringea le destre dei nobili signori contessa Giulia Ginnasi e marchese Angelo Zacchia Rondinini i conjugi Paolo e Costanza Acquaviva a pegno d'amicizia verace consacrano sonetto / Dante Alighieri
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
Quando l'egregio giovane Raffaele Cattoli di Faenza facea sua sposa la gentile donzella Francesca De Giovanni di Castel Bolognese, Luigi e Virginia Brussi parenti allo sposo offerivano - Sonetto / Dante
Faenza - Tip. Marabini, 1868
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
I quattro poeti italiani - Dante con note del Lombardi, Petrarca, Ariosto e Tasso
Napoli - F. Rossi, 1852
Testo Monografico



Alighieri, Dante (1265-1321)
Questio de aqua et terra / (Dante Alighieri) ; a cura di Francesco Mazzoni
Milano (etc.) - R. Ricciardi, 1979
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
Questio de aqua et terra / Dante Alighieri ; a cura di Severino Ragazzini e Luigi Pescasio
Mantova - Editoriale Padus, 1977
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
Questio de aqua et terra / Dante Alighieri ; a cura di Severino Ragazzini e Luigi Pescasio
Mantova - Padus, 1978
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
La Questio de aqua et terra / di Dante Alighieri ; introduzione storica e trascrizione critica del testo latino di G. Bobbio ; con introduzione scientifica (di O. Zanotti Bianco e proemio (di Prompt
Firenze - Olschki, 1905
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
Questio florulenta ac perutilis de duobus elementis aquae & terrae tractans, nuper reperta que olim Mantuae auspicata. Veronae uero disputata & decisa ac manu propria scripta, a Dante Florentino ... diligenter & accurate correcta fuit per ... Ioannem Benedictum Moncettum de Castilione Arretino ..
(Impressum fuit Venetiis - per Manfredum de Monteferrato, 1508. sexto. Calen. Nouembris. °27 X))
Testo Monografico



Alighieri, Dante (1265-1321)
A Question of the water and of the land / by Dante Alighieri ; translated into english, with an introduction and notes by Charles Hamilton Bromby
London - Nutt, 1897
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
Qui comincia la vita e costumi dello excellente poeta vulgari Dante alighieri di firenze honore e gloria delidioma fiorentino. Scripto e composto per lo famosissimo homo missier giouani Bocchacio da certaldo ..
((Venezia) - De Spiera vendelin fu il stampatore, 1477)
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
Le quindici canzoni - lette da diversi - 1., 1-7 / Dante Alighieri ; (Giuliano Tanturli ... ed altri)
Lecce - Pensa multimedia, 2009
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
Le quindici canzoni - lette da diversi - 2., 8-15, con appendice di 16 e 18 / Dante Alighieri ; (premessa di Giuliano Tanturli)
Lecce - Pensa multimedia, ©2012
Testo Monografico

Alighieri, Dante (1265-1321)
Quindici liriche / di Dante ; commento di Ernesto Travi
Milano - s. n. , 1988 (Milano - M. U. Buonafina)
Testo Monografico