![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
sacerdote, insegnante (16-2-1898). La mattina del 12 and. mancò ai vivi il reverendo parroco di S. Panfilo don Federico Cantagallo. Contava 72 anni. Di svegliato ingegno, asceso appena al Sacerdozio, fu dal Vescovo destinato a maestro in questo diocesano seminario. V'insegnò con profitto di una numerosa gioventù, lettere latine e italiane, filosofia e teologia, ad intervalli, per moltissimi anni. Tenne anche scuola privata. Alla sufficiente dottrina univa esperienza, studio, buon metodo didattico. Dell'ottima riuscita nelle scienze e nelle lettere di tanti suoi allievi si compiaceva con affetto paterno. E, davvero nella scuola si addiportò da gentiluomo e da padre. Tenne sempre modi cortesi e maniere delicate e gentili. Amando, fu amato e stimato sommamente dai suoi scolari, i quali per tutta la vita si tennero a lui obbligati. Ex Canonico del Capitolo Cattedrale, esaminatore prosinodale, Direttore del Ginnasio Convitto, tenne la cura della parrocchia di san Panfilo dal 1857 ad oggi. Parroco operoso e zelante restaurò la Chiesa, rifabbricò ed ampliò la sagrestia. Attese, per quanto fu in lui, ad infervorare il popolo al culto della taumaturga madre di Dio, la
|