![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
sacerdote, preside, Roma (3-11-1897). acquistato di prezioso educatore. Aboliti i Rettorati de i Convitti, fu mandato direttore de'l Ginnasio a Fossano e poi Preside-Rettore a Monteleone, a Bari, a Chieti, da ultimo qui, dove ebbe il collocamento a riposo, sotto il Ministero Martini. La fiducia che i padri di famiglia riposero dovunque in lui fu illimitata e la meritò; dacché, colto, affabile, umano ed energico ad un tempo, aveva tutte le qualità per essere ritenuto quale modello degli educatori. E come preside non fu da meno. Sicché venerata sarà la sua memoria ne la natia provincia da quanti hanno in pregio la virtù, e non lo dimenticheranno certo coloro, nelle varie parti d'Italia dove resse gl'istituti di pubblica educazione, che avutolo perspicace, amoroso superiore furono in grado di apprezzarne le rare qualità de la mente e de'l cuore.
|