[Elenco dei Nomi]

(segue) La Valletta Monaco
cardinale, Agerola (18-7-1896).

lungamente piangerà la morte del suo benefattore. Infatti elargì lire 28.000 per rifare la Congrua Parrocchiale di S. Angelo in Velletri. Diede 102.000 lire [per] l'impianto di scuole elementari cattoliche. Elargì lire 15.000 alle Maestre Pie Venerini, ed altrettante alle Maestre Pie, volgarmente dette le Monachelle. Somministrò 16.000 lire per aprire una scuola notturna. Pel seminario fu larghissimo. Le sue elargizioni al luogo Pio ammontarono sino a 58.000 lire delle quali lire 6.000, a vantaggio dell'Istituto. Restaurò del suo, nella Cattedrale il Coro d'inverno ed il soffitto. Costruì il campanile a S. Lucio. Rifece l'Abside a S. Salvatore. Restaurò la chiesa de Santi Apostoli Pietro e Paolo a Cori. Dotò le chiese della Diocesi di arredi sacri di minore importanza, fece regalo di un ternario rosso, formato col matno della Regina Maria Cristina di Savoia. Inoltre le sue mani si aprirono ad elemosine particolari vistosissime, tanto che nei sette anni che resse la Diocesi non si va lungi dal vero, dicendo che spese a favore di essa circa mezzo milione di lire, il triplo, presso a poco, di quanto gli rese la mensa episcopale nel settennio suddetto. Se il piano per la morte dell'illustre

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]