[Elenco dei Nomi]

La Valletta Monaco
cardinale, Agerola (18-7-1896).

UN CARDINALE ABRUZZESE - Ad Ageoral, è morto il cardinale Monaco La Valletta, decano del Sacro Collegio. Era nato ad Aquila il 23 febbraio 1827. Era vescovo di Ostia e di Velletri, e il 13 maggio 1868 veniva creato cardinale. Presiedeva vari importanti ufficii ecclesiastici. Era prefetto del Cerimoniale, segretario della Sacra Romana ed Universale Inquisizione; penitenziere maggiore della Penitenziaria Apostolica, arciprete del capitolo della Arcibasilica di San Giovanni in Laterano, protettore della Pontificia Accademia dei Nobili Ecclesiastici e dell'Accademia Teologica. (1-8-1896) LE BENEFICIENZE DEL CARDINAL MONACO LA VALLETTA - Il più bel fiore che possa spargersi sulla tomba del Card. Monaco La Valletta è il ricordare colla scorta dei giornali romani, alcune delle sue molte beneficienze. Il defunto Cardinal Monaco La Valletta va segnalato alla memoria dei posteri per la varia e vasta dottrina e per la sua beneficienza veramente insigne. Quanto alla prima, ne fanno fede le attribuzioni altissime, alle quali sempre rispose con rara sapienza e prudenza. Della seconda si hanno testimonianze parlanti della diocesi di Velletri che

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]