[Elenco dei Nomi]

Valenza Angiolina
Teramo (22-4-1896).

Quell'amabile, quella cara, quella buona signora di Angiolina Valenza nei Franceschini, che spesso noi la si vedeva a passeggio in compagnia delle gentili sue figliuole, nel cuore della notte di Sabato prossimo passato, cadea per sempre fra gli artigli della morte, lasciando immerse nella più squallida desolazione le cinque giovani figli, delle quali, due, insegnanti nella nostra scuola normale Giannina Milli. Chi lo avrebbe detto che in meno di cinque giorni avesse dovuto abbandonare le sue amate figliole che l'adoravano! A nulla valsero le amorevolezze e le assidue assistenze delle figliuole, a nulla valsero i soccorsi dell'arte per vincere il terribile male cardiaco che la uccise! Non han padre, non han fratelli le sconsolate giovani, e amaramente piangono sulla tomba innanzi tempo dischiusa, né sentono ragioni, perché la perdita d'una mamma è grande, e immenso ne è il dolore. Le conforti almeno il pensiero di sapere che han partecipato alla sventura che le ha colpite quanti ebbero a sentirne la triste nuova. E tu, o madre esemplare, virtuosa, se le tue derelitte figliole non ti vedranno mai più, sappi però che il cuor loro favellerà sempre

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]