![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
Montorio al Vomano (22-2-1896). estinta. E questo a me diceva il maestoso funebre corteo di ieri; questo confermavano i fanciulli e le fanciulle delle scuole elementari e dell'asilo, la rappresentanza della congregazione di caritą, il personale della Pretura e dell'ufficio di conciliazione, i soci del circolo Garibaldi che riverenti seguivano il feretro, al quale facevano ala d'onore moltissime signore e signorine in gramaglia. Una delle corone, elegante al pari di quella mandata dalla famiglia, ricordava la riconoscenza di una ignota beneficata verso la benefattrice. Tutto quanto appariva dalla maestą del dolore ritrasse con affetto e con mai repressa commozione l'egregia maestra De Angelis, col forbito elogio funebre, detto fra le lagrime di tanti infelici che con la bara vedevano scomparire un sicuro rifugio contro i loro bisogni. (M.)
|