[Elenco dei Nomi]

(segue) Casabianca Mariantonina
empio (15-2-1896).

del nostro amico, che da molti anni è valente professore e direttore della R. scuola agraria di uno dei più importanti comuni della nostra provincia, facciamo le nostre più vive condoglianze. Nessun dolore può, al certo, superare quello d'aver perduto una madre così buona, così virtuosa, quale fu certamente la madre del prof. sig. Cazulli. Valga a lenirlo il pensiero che tutto un popolo ne accompagnò all'avello la salma e che qui nell'Abruzzo, essendosi ripercossa la lugubre nota, gli amici si associarono unanimamente al cordoglio d'un figliuolo, che, appena ebbe l'infausta notizia, corse all'amata isola per dare alla mamma l'ultimo bacio dell'amore e della riconoscenza. Possano tutte le madri italiane essere adorne delle stesse virtù della sig. Mariantonina Casabianca. Imitino i giovanetti e le giovinette le virtù figliali dell'egr. prof. Giovanni Cazulli-Casabianca, ché non si può esser mai buon cittadino senza esser prima stato buon figliuolo, e le nazioni dalle virtù domestiche traggono forza e grandezza. (A.P.)



[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]