[Elenco dei Nomi]

(segue) Dottorelli Filomena
Penne (16-3-1895).

commozione: seguivano i corpi insegnanti delle scuole tecniche, d'arti e mestieri maschili e femminili, e la Direzione dell'asilo d'infanzia: indi il baldo comitato Giovanile "Luca da Penna" composto di giovani egregi pieni di vigore e d'ingegno, il Casino di conversazione, le Scuole tecniche, quelle d'arti e mestieri, elementari maschili, e femminili, l'Asilo d'infanzia, le Suore di carità con le orfanelle, i cantonieri provinciali, e addirittura una colonna infinita di popolo. Reggevano i cordoni del feretro a destra il sotto Prefetto cav. Testard, il Pretore avv. Verrotti, il Conciliatore sig. Nicola de Cesaris e l'avv. de Leone membro della Giunta prov. ammin. a sinistra il sindaco in funzione sig. Raffaele Pellacci, il cav. Crugnola ing. capo della provincia, il congiunto sig. Giovanni Crescenzi e il sig. De Giorgis comandante la tenenza dei RR. Carabinieri. Il corteo imponentissimo seguì il feretro infino all'ultima dimora, dove giunto si sciolse in mezzo all'universale rimpianto. Alla porta di S. Francesco, il vice presidente della Società operaia sig. Caponetti Aurelio, lesse il discorso funebre in memoria della chiarissima estinta che tanto meritò l'ammirazione di tutti

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]