![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
Corropoli (23-1-1895). a cui si raccoglieranno per venerare la memoria di una madre fortunata, perché rara. Ed in questa comunione spirituale dei più santi affetti, beandosi l'anima benedetta dell'amata estinta, i figli troveranno forse quel conforto che la parola amica non sa infondere nelle sciagure. I solenni funerali ebbero luogo stamane nella Chiesa Madre: il paese vi prese larga parte. Sulla ricchissima bara è deposta una gran corona di fiori finti nel cui nastro leggevasi "A Maria Tonelli i figli addoloratissimi". Il feretro era preceduto da una confraternita religiosa, dal clero, da molti contadini portanti ceri accesi; seguivano con bandiere abbrunate le rappresentanze del Municipio, della Banca pop., l'Asilo infantile, le scuole el. masc. e femm., moltissimi signori e le pariglie di cavalli delle due famiglie Flaiani, del sig. Ventili e gli attacchi dei sigg. A. Ricci e di Girolamo. Il sac. Anastasii, il D.r di Giandomenico, i maestri Anastasi e Ruggieri e il giovane G. Bindi, di una vita intemerata hanno tracciato il vero e più bel ricordo che illustrerà ai poster il nome della defunta. (Pietro Flaiani)
|