![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
patriota, Silvi (1-12-1894). nostra Italia che pur troppo giacciono sotto l'altrui regime. Eccola in mezzo alle sue amiche, in mezzo alle altre donne di Mosciano S. Angelo farsi iniziatrice di una raccolta di offerte in denari e biancherie per i fratelli combattenti. E poco tempo fa la estinta, superando la modestia singolare che le fu sempre caratteristica, mostrava a me un prezioso autografo di Garibaldi datato da Salò nel quale l'eroe leggendario esprimeva le più sentite grazie alle donne abruzzesi per il gentile pensiero. Povera estinta! Il tuo sogno di quell'epoca, il tuo desiderio non si avverarono nella tua vita! Possano essi far presto fremere le tue ossa di gioia nella tomba ove oggi posi! Sempre grande, sempre affettuosa fu nella famiglia e gentile ed affabile con quanti l'avvicinarono; e qui in questa spiaggia, ove visse la maggior parte di sua vita, perché sempre avversa a quelle leggi regolamentari di aristocrazia cittadina, lascia tanta eredità di ricordi da non essere giammai dimenticata. Fredda nei modi e qualche volta austera fu sempre cortese e giammai il suo labbro mascherò ed abbellì la voce del cuore. Possano i figli ricordar sempre le virtù dell'estinta, seguirne l'esempio! e ad essi, oltre
|