[Elenco dei Nomi]

(segue) Morelli Gabriele
patriota, impiegato pubblico, Notaresco (12-9-1894).

ottenuto lucri e favori. Ma sdegnoso d'ogni bassezza, fiero della dignità sua e conscio de' nuovi tempi, con in petto un amore ardentissimo della patria e della libertà, seguì altro indirizzo, ed ascritto, giovanetto appena, tra le fila dei novatori, si votò ai futuri cimenti. In effetti scoppiati i moti del 1848, il 27 marzo, 5 giorni dopo le fatidiche giornate di Milano, partì da Napoli con la prima spedizione della Belgioioso, e fino al 10 giugno di quell'anno sotto il comando del generale Durando fece la campagna del Tirolo e partecipò ai fatti d'arme dei due Tearo e di Storo. Il 10 giugno venne incorporato nel governo provvisorio di Venezia ove rimase per tutto il tempo di quella campagna gloriosa (10 giugno 48 - 24 luglio 49), fino alla capitolazione. Combatté eroicamente a Marghera ed a Mestre si vide cadere a fianco Alessandro Poerio, e ferito egli stesso gravemente fu creato sergente sul campo. Avvenuta la capitolazione fu dagli austriaci arrestato in Ancona, e solo dopo tre mesi di sofferenze e di fame, trasportato a Brindisi fu consegnato al governo Napolitano che colà lo tenne prigioniero per un mese. Condotto a Napoli lo relegarono a Ponza ove stette diciotto mesi; ma

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]