[Elenco dei Nomi]

(segue) Ruscitti Giacomo
sacerdote, insegnante, Colleminuccio (3-2-1894).

del suo ministero con raro coraggio e forte annegazione, aperse la sua casa, in tempi poco lieti, a quanti vi chiesero asilo, attorno a sé creò un ambiente purissimo di fiducia e di stima; ma gli parve che ciò non compisse la sua missione e cominciò a spezzare il pane dell'intelletto. E nella sua casa tenne scuola aperta a tutti, senza distinzione alcuna, foss'egli povero o ricco, bastandogli solo di poter esplicare nell'insegnamento le facoltà del suo spirito. E ricorderanno molti, anche oggi, la sua scuola, come molti altri ricorderanno quelle che il Sebastiani e il Fioravanti, amici e coetanei del Ruscitti tennero l'uno in Nereto e l'altro in Collevecchio. Autoritario come tutti dell'età sua, si servì del principio al solo intento di giovare i giovani; e il numero immenso de' suoi allievi, fatti uomini, rispettarono e venerarono il vecchio maestro. Ma le fatiche della scuola, in cui metteva l'anima intera, e le pratiche del suo ministero che compiva con coscienza serena di apostolo, minarono la forte fibra di lui; e l'età e la salute non dandogli più la forza necessaria a seguitare per la sua vita, cedé alle insistenti premure de' diletti nipoti e si ridusse in Colleminuccio,

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]