![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
medico, insegnante, Teramo (30-12-1893). E' morto all'età di 62 anni il Dottor Giulio Franciosi. Da parecchio tempo non lo vedevamo più girare per le nostre case e nelle ultime volte che lo vedemmo, si era sì malamente ridotto in salute, che tutti lo compiangevamo. Egli era il vero medico dei poveri, i quali, anche quando era malato, andava a soccorrere, senza punto curare la propria vita. Di famiglia aquilana, si laureò alla R. Università di Napoli, e tornato nella sua città fu mandato per la prima volta sanitario a Casaline e Forcella (Aquila), ove faceva strage l'epidemia colerica, e qui coraggiosamente combatté contro i pregiudizi dei cittadini, fino al punto però che si cattivò i loro animi. In seguitò avendo vinto un concorso, venne nel nostro R. Liceo "Melchiorre Delfico" ad insegnare Anatomia e Fisiologia, e quindi si stabilì in Teramo, dove fece parte del Consiglio Sanitario Provinciale e occupò altre cariche. Nominato poi medico condotto, rivestì quest'ufficio con cuore e stima di tutta la nostra città. Vi furono funerali solenni, per quanto il tempo pessimo lo consentì: alla chiesa dello Spirito Santo il Sindaco cav. Costantini ricordò con brevi e commoventi
|