[Elenco dei Nomi]

(segue) De Sanctis Giovanni
patriota, politico, benefattore, Spoltore (25-11-1893).

la perdita. Ricoprì molte cariche pubbliche, fu più volte Sindaco, Consigliere provinciale e Presidente della Congrega di Carità, mostrando sempre senno, avvedutezza e tenacia di proponimenti. Per l'avanzata età e per gli acciacchi della vita si ritirò dai pubblici uffici, e si restrinse tutto in opere di carità. Costretto ultimamente ad accettare la carità di Priore della Congrega di S. Maria del Suffragio ei l'assunse unicamente per esercitare, senza mostrarsene, i suoi atti di pietà, soccorrendo a larga mano infermi e poveri. Attaccata all'ex Convento dei MM.OO era una Chiesa Monumentale assai antica, ricca di statue e dorature pregevolissime, ma che, per mancanza di manutenzione, sarebbe stata in breve ridotta un mucchio di macerie. Il benemerito signore spendendo del suo parecchie migliaia di lire, la fece restaurare a nuovo, tornare alla primitiva bellezza, e ottenne di trasportarvi la sede della Congrega. Quest'ultimo atto gli ha guadagnato la simpatia della intera cittadinanza. I congregati hanno degnamente onorato il loro Capo Benefattore, deponendo sul feretro una ricchissima corona, prendendo parte tutti al corteo funebre, e facendogli a proprie spese funerali commventissimi.

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]