[Elenco dei Nomi]

Spaventa Silvio
patriota, deputato, Roma (24-6-1893).

E' morto serenamente, in Roma, a 70 anni, circondato dai parenti e dagli amici, e l'altro ieri gli vennero resi solenni funerali a spese dello Stato. L'Abruzzo ha perduto il maggiore tra i suoi figli, l'Italia un grande carattere, in questi momenti in cui esso è privilegio di pochi. Patriota insigne, avanzo delle più dure persecuzioni della tirannide, mente alta e comprensiva, cultura vasta e soda, uomo di Stato di raro coraggio, la figura di Silvio Spaventa rimarrà fra le più memorabili nella storia del risorgimento politico italiano (28-6-1893) Francesco Fiorentino a Silvio Spaventa - Meglio che la nostra penna, valga a riprodurre la grande figura dell'estinto abruzzese la lettera con cui l'illustre filosofo calabrese gli dedicava nel 1887 le sue lezioni di filosofia. - A Silvio Spaventa - Consenti ch'io intitoli al tuo nome onorato questo libro scritto per i giovani, non tanto per darti pubblica testimonianza dell'antica stima e amicizia, che a te mi lega, quanto per proporre loro un nobile esempio da imitare. A loro, in tanta penuria di vera grandezza, io posso con tutta coscienza dire: ecco quà un uomo che al poderoso intelletto

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]