![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
politico, Mosciano S. Angelo (1-3-1893). tutta Mosciano che ha perduto in Lui uno dei migliori cittadini. Splendidi, commoventi sono stati gli estremi onori che ieri gli furon fatti dall'intero paese. Alle 3 p.m. dalla Chiesa del Rosario, partì il funebre corteo. Precedevano tutte le Compagnie religiose, gli alunni delle Scuole Elementari maschili e femminili, ai lati del feretro reggevano i cordoni il Consigliere Provinciale cav. Pasquale Ventilij, il Sig. Francesco Rossi Presidente della Società Operaia, il sig. Vincenzo Lelli, Consigliere Comunale, il Notar Carlo de Panicis Presidente del Pio Monte dei Morti; seguivano quattro bellissime corone offerte all'estinto dal Municipio, dagli amici, dal Monte dei Morti e dalla Congregazione di carità, il gonfalone Municipale e gran parte dei Consiglieri, gli amici del defunto, la bandiera della Società Operaia accompagnata da gran numero di socii, un'infinita onda di popolo. Nel cimitero gli elogi funebri furon detti, con affettuosa e commossa parola, dal Consigliere Vincenzo Lelli, dal Perito Emidio de Florentiis, dal Maestro Elementare Zenobii, dal Segretario Comunale Pietro Saliceti. Alla vecchia madre, alla moglie desolata Sig. Laura Guerrieri-Crocetti, ai cari figli, ai parenti, inconsolabili per la grave sventura, serva di conforto il sapere che il loro dolore è condiviso da tutti quelli che conobbero il loro diletto congiunto.
|