[Elenco dei Nomi]

(segue) Quartapelle Rafaele
scienziato, Teramo (28-12-1892).

compagnia d'illustri pellegrini della scienza, come un Orsino, un Conte Spada, un Valle, un Tenore ed altri ch'egli ricorda nella sua guida al Gransasso. Con quanto amore il buon Raffaele indicava loro le bellezze e le ricchezze della nostra Provincia! Allora quell'ometto, guida amorosa ed intelligente, s'ingrandiva e conquistava l'amore dei grandi! Egli fu tenacemente conservatore, ovunque cercava, ovunque raccoglieva e faceva collezione e di vegetali e di minerali, e di monete e di oggetti d'arte. Chi visita la sua casa, ivi ne vede le prove raccolte. Ma chi di noi non ha fatto ricorso a lui se ha voluto dire e scrivere della città e della provincia nostra qualche cosa? E lui sempre liberale, sempre desideroso di giovare, dava o metteva a disposizioni d'altri quel che possedeva. Entrò per tempo nei consigli del Comune, fu iscritto socio della Società Economica, della quale, dopo l'allontanamento del Rozzi pei suoi principii liberali manifestati nel 48, fu segretario perpetuo ed operoso sino al 1870. Vi seguì le buone tradizioni dei suoi predecessori, il Comi, il Michitelli, il Rozzi. Se non li potette raggiungere nel grado di sapere, gli agguagliò, se non li superò nella lunga

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]