[Elenco dei Nomi]

(segue) Quartapelle Rafaele
scienziato, Teramo (28-12-1892).

della Fisica e della Nautica, lascia preziosa collezione di libri. In mezzo a tanta ricchezza scientifica e fra tanti segni e monumenti domestici di sapere, Raffaele guidato da suo padre Saverio schiude la sua intelligenza al bello e al vero e vi educa e conforma i suoi sensi giovanili. L'Ab. Pirocchi, eccellente educatore, lo invia alle primi difficili prove delle lettere entro la stessa casa paterna. Un secondo maestro, Fulgenzio Lattanzi, che attese alla coltura di tanti nostri cittadini nel primo quarto del secolo, lo mise addentro non solo alle bellezze delle lettere, ma anche ai segreti della scienza che da natura s'informano. E il buon Raffaele, docile ed attento, seguiva le tradizioni di famiglia e inspecie le orme profondamente segnate dall'Abate. Un altro egregio cultore di scienze varie Ignazio Rozzi, del quale anche qui tra le lagrime e lo schianto del cuore disse le lodi il nostro venerato maestro Vinciguerra (Quante care memorie in una!), il Rozzi lo perfezionò nelle discipline predilette. Non solo dalle tradizioni di famiglia, non solo dalla scuola trasse profitto il giovane Raffaele, ma dagli esempi anche dei suoi dotti concittadini, i quali ancora in molti

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]