![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
orafo, Teramo (8-10-1892). La inesorabile, ingrata Parca ne ha fatto una delle solite col recidere l'altra sera la giovane vita di Leucio Ciaranca, orbando del Figlio, del Padre, del Marito del fratello affezionatissimo la desolata famiglia, del carissimo amico degli amici; dell'Artefice insuperabile la nostra regione subappennina che tanto si gloriava d'essergli stata Culla. Il cordoglio di quanti lo conobbero sia balsamo, benché lieve alle piaghe apertesi nei cuori degli afflitti parenti e suffragio all'anima benedetta. (F.P.) - (12-10-1892) Azzinano Tossicia 8 Ottobre 1892. Stamane hanno avuto luogo i funerali del compianto Leucio Ciaranca: sono riusciti imponenti. Il corteo preceduto dalle Confraternite di Faiano Colledonico e di Tossicia, da vari giovani orefici Teramani che portavano belle corone, e da una schiera di fanciulli e di fanciulle, mosse dalla Chiesa alle 9 am.; il feretro era gremito di numerose corone in fiori freschi ed in metallo, tra cui distinguevasi quella ricca e bellissima della Famiglia del Cav. Palumbi. Quattro intimi dell'estinto reggevano i cordoni ai lati della bara; seguivano il feretro gli amici venuti espressamente da Montorio, da
|