[Elenco dei Nomi]

(segue) Martemucci Emidio
medico, insegnante, patriota, Roma (23-4-1892).

dai moti del '21 a quelli del '60. Io ho in animo di dare un tributo di ammirazione a questi egregi, scrivendo di loro ampiamente. E' perciò che oggi del venerando uomo spentosi il giorno 21 a Roma non darò che brevi cenni. Egli era nato il 4 maggio del 1809, ed instituito per tempo negli studii letterari, si guadagnò giovinetto, dietro esami di concorso, un posto gratuito nel Convitto annesso alla R. Scuola Superiore dii medicina veterinaria. Insegnavano allora in quella Scuola valentissimi professori, tra cui il celebre Chiavarini, e l'alunno Martemucci, che si distingueva, ne trasse gran profitto. Laureatosi, si restituì in paese ad esercitare la sua professione, e subito acquistossi nome di valente. Ma avendo egli fatto, comperano allora, studi veterinarii comparati, pensò di tornare a Napoli per laurearsi in medicina umana, e dopo non molto tempo ottenne questa nuova laurea. Esercitò poi con vero amore, coscienza e disinteresse la professione di medico, e tutti ricordano il grande impegno ch'egli metteva nella cura dei malati. Ma caduta la costituzione, e venuti i tempi tristi della reazione, Emidio Martemucci, che aveva sempre nutrito sentimenti liberali, fu preso a perseguitare

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]