[Elenco dei Nomi]

(segue) Cherubini Gabriello
letterato, politico, benefattore, Atri (2-4-1892).

dirette alle persone a lui care, rivelano tutto l'animo suo, schietto, candido, premuroso di rendere un favore all'amico, lieto di averlo reso. Tutti lo stimavano ed amavano: tutti ne ammiravano il patriottismo, il disinteresse. Caritatevole verso i poverelli, dava a chi un consiglio, a chi un aiuto, a chi un soldo, a chi il pane, la veste, e tutti rimanevano soddisfatti e dicevano bene di lui. Ed egli nell'intimo della propria coscienza trovava l'unico premio, dovuto alle sue buone azioni, un nuovo e più potente impulso a compiere altre opere lodevoli nell'interesse più degli altri, che di sé medesimo. Non solo la città di Atri, ma la Provincia intera e quanti ebbero ad ammirarne i pregi, sono oggi compresi da vivissimo dolore per la perdita del cittadino intemerato, che amò la Patria con animo sincero, rendendole segnalati servigi, pei quali egli non chiese mai compenso a nessuno. Presiedette diversi uffici importanti, ai quali attese con rara diligenza e pubblica utilità. Fu anche, per molti anni, delegato scolastico del mandamento, e rese un gran bene alle scuole, difendendo sempre, a viso aperto, gl'insegnanti, perseguitati dai prepotenti o dai nemici della verità e della

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]