[Elenco dei Nomi]

(segue) Marcosignori Cesare
negoziante, patriota, Teramo (16-1-1892).

funebre venne ordinato solennemente. Il corteo era formato dalla Camera di commercio ed arti, dalla Amministrazione della Banca M.P., dalla Prefettura artigiana con bandiera, da numerosi negozianti ed amici. Lungo il corso, molti negozi erano chiusi. Oltre alla corona di metallo della famiglia, due grandi corone di fiori vennero deposte sul feretro, l'una della Banca, l'altra degli amici e negozianti. A nome della Camera di commercio tesseva l'elogio funebre dell'estinto il sig. Ferdinando Olivieri, ricordando con vibrate parole anche la prigionia politica di lui sotto il dominio papalino. A lui seguì, con affettuose parole improvvisate l'avv. cav. Tanzi a nome della Banca popolare. Fu insomma una commovente funzione che onorò grandemente l'estinto ed i superstiti della sua famiglia. Il povero Marcosignori contava appena 56 anni.



[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]