[Elenco dei Nomi]

(segue) Angeloni Giuseppe Andrea
deputato, patriota, Napoli (6-1-1892).

li divideva su altri nomi, tranne quello rispettato e rispettabile di Angeloni. E bene si apponevano, perché l'Angeloni fece loro del gran bene, in specie quando, sotto il Baccarini, fu segretario generale dei lavori pubblici. Fu allora che terminò la disputa sul valico della ferrovia di Roma, creando in Sulmona il centro ferroviario degli Abruzzi in relazione con Roma e con Napoli. Grande industriale agricolo, cooperò alla trasformazione del Tavoliere delle Puglie, ed allo sviluppo della pastorizia del natio Abruzzo. E quando il Parlamento volle procedere ad una grande inchiesta agraria in Italia, tutti posero l'occhio sul barone Angeloni che di quella commissione fu gran parte. I suoi lavori sulla regione abruzzese rimarranno fonti di studi per quelli che vorranno condurre in porto utili riforme economiche e sociali nelle nostre verdi vallate. La sua morte pertanto, in età non peranco matura, avrà dovunque un'eco di rimpianto. Il partito liberale ha fatto in lui una perdita, perché la vita politica egli la intendeva alla maniera inglese, ed appassionandosene, vi consacrava cure e denari. Della Tribuna era uno dei più forti azionisti, e del famoso banchetto di Napoli, ove fu costituita

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]