[Elenco dei Nomi]

Angeloni Giuseppe Andrea
deputato, patriota, Napoli (6-1-1892).

Giuseppe Andrea Angeloni, barone di Montemiglio e Varavalle, nacque a Roccaraso, nei pressi del piano di Cinque miglia, in provincia di Aquila. Di famiglia nobile e ricca, si dedicò agli studi che più si confacevano alla sua posizione sociale: economia politica e scienze agronomiche ebbero in lui un cultore caldo ed appassionato. Come tutti coloro che confidenti guardavano all'avvenire politico delle nostre provincie, l'Angeloni non ebbe amico il Borbone. Nel '48 prese parte attivissima ai moti politici, e quando nel 1860 fu fondata l'unità d'Italia, pochi l'uguagliarono nella fede nei destini della patria, a cui consacrò tutto sé stesso. Un uomo come lui, ricco, colto studioso dei problemi sociali, non poteva lungamente restare fuori dell'assemblea legislativa, e quando nel 1865 la Sinistra atteggiantesi a partito di governo ebbe la sua prima vittoria nel campo elettorale con la bandiera delle riforme, gli elettori di Sulmona lo mandarono a Firenze come loro rappresentante. E gli furono sempre fedeli, anche quando, con lo scrutinio di lista, Sulmona con due collegi limitrofi, costituì il 2. collegio di Aquila. La lotta

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]