[Elenco dei Nomi]

Defelici Nicola
marchese, Castellamare A. (15-4-1891).

In Pianella è morto il marchese Nicola Defelici, uno dei membri più antichi dell'aristocrazia abruzzese. Nello scorso agosto ebbe un primo attacco apopletico, ed in questi giorni ne aveva avuto un altro. Buono, cortese, generoso, fu la provvidenza di quei siti, ed il Governo gli affidò in tempi difficili il sindacato di quel Comune. Con la morte di questo vecchio patrizio, prendono il lutto molte famiglie abruzzesi, fra le quali quella Monaco-Lavalletta, essendo il defunto cognato del Cardinale. (18-4-1891). I FUNERALI DI DEFELICI - Castellamare ad. 16 Aprile 1891 - Nel pomeriggio del 13 corrente, dopo breve malattia, ebbe a spegnersi placidamente la vita del Marchese Nicola Defelici, qui in Castellamare, presso al suo figlio Gesualdo ed ai suoi familiari. Il funebre annunzio addolorò tutti, perché il vecchio Marchese era ovunque amato e stimato per la bontà innata dell'animo e pel suo buon cuore. E Castellamare si mostrò degna di lei colla spontanea ed imponente dimostrazione di affetto che fece al nobile estinto. Nel dì successivo, un lungo corteo, formato da gran folla di popolo e da molte carrozze, accompagnò il feretro a

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]