[Elenco dei Nomi]

(segue) Mambelli Ariodante
patriota, insegnante, Atri (26-11-1890).

quale l'operosità sua scientifica, che cosa fu e che cosa creò la sua scuola innanzi tutto e sopratutto educatrice, noi verremo designando in altro luogo ed a mente tranquilla. La figura del Mambelli peraltro erompe più viva e vera dalle epigrafi che il ch. cav. Cherubini dettò per la morte del suo amato collega nell'insegnamento, con quella eleganza di concetto e di forma che in lui è abito, e noi saremo lieti di poterle pubblicare nella Rivista. Insieme col Mambelli, il Cherubini in tempi nefasti dapprima, al lume di reggimento libero e civile volse le sue energie a servizio di un'alta, di una nobile missione; disseminare la coltura nella nostra regione, educare i giovani al culto di idealità, né vuote né astratte, non fuori della vita, ma attive e viventi perché fattrici di virtù d'animo e di senno. Nessuno però più degnamente del Cherubini poteva delineare l'immagine dell'uomo che piangiamo estinto. (G. Quintili) - Atri 24 novembre 1890 - Il nostro carissimo concittadino Ariodante prof. Mambelli cessava di vivere la mattina del 22 corrente. Con lui si spegneva la vita di un illustre filosofo, di un insigne matematico, di un liberale di antica data che ha tanto concorso alla

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]