![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
medico, Cellino A. (19-11-1890). Cellino Attanasio, 17 Novembre 1890 - Una crudele sventura lasciava ieri nel lutto l'intero paese. Il Dott. Luigi de Albentiis nativo di Cermignano, ma da circa 18 anni domiciliato a Cellino - dove esercitava con disinteresse la sua professione - nella immatura età di anni 42 - s'involava per sempre all'affetto della sua diletta famiglia, nella quale trascorreva la vita in un continuo idillio d'amore, diviso tra le gioie de' figli e quelle della sua distintissima consorte. Povero padre! troppo doloroso gli sarà tornato quest'ultimo fatale distacco, del quale egli stesso ben conosceva l'ineluttabile verità. Nessuna cura prodigatagli è valsa a prolungare i suoi giorni: la inesorabile falce ha voluta reciderlo, allorché per lui era un caro dovere il vivere per poter continuare l'educazione de' suoi ancor teneri figli, da lui tanto bene incominciata. Ed è morto! è morto senza poterli riabbracciare, senza poter ricevere da essi l'ultimo bacio che è suggello della vita che è giuramento al far bene. Amato da tutti e specialmente da chi vedeva in lui l'uomo di merito; questa mattina riceveva l'ultimo saluto, un mesto attestato d'affetto
|